Notizie
LA SALUS ET VIRTUS SI PORTA IN PROVINCIAdi Luigi Carini Prato Barbieri (Pc) 19.05.2012 – L’aver portato il pugilato in questa frazione di poche case situata a quota 1000mt. nell’Appennino piacentino rappresenta per la Salus et Virtus dei maestri Alberti e Mosconi un capolavoro organizzativo. Il successo è stato clamoroso. Tantissima gente ha affollato questa particolare discoteca, denominata Country Club, dove al centro del salone è stato piazzato il ring circondato da tavoli dove si cenava, si beveva e si faceva musica. Il tutto nella serata dedicata alla “Festa del Gladiatore” comprendente anche, oltre alla boxe, esibizioni di arti marziali. Tra tanta allegria si è visto anche dell’ottimo pugilato. Merito soprattutto dei finalisti nei pesi leggeri del torneo “Città di Cremona” che si sono confrontati in questa insolita sede. Alla fine l’ha spuntata il giovane ligure Sedik Boufrakech sul bolognese Salvatore Elia. Entrambi avrebbero meritato di vincere per la qualità della loro boxe e la generosità agonistica dimostrata. Elegante, leggero, limpida classe in Elia, bello da vedersi ma scarsamente concreto. Tecnicamente pregevole, solido ed efficace il ligure che non si è lasciato abbagliare dai lampi di Elia ed ha continuato nella sua azione arrembante sorretto da un apprezzabile repertorio di colpi. Grazie ad una più convincente 2°round Boufrakech si è guadagnato i favori dei giudici aggiudicandosi l’ambito torneo. Il welter Marco Battaglia in questa stagione non aveva ancora pienamente convinto. Gli è riuscito, invece, di farlo in questa occasione superando nettamente un Massimiliano Rota, nel complesso deludente, confermando di essere sulla strada giusta per ritrovare la miglior condizione. Molto buono ed equilibrato il confronto tra Sancez Maldonado (Salus) e Fabio Ragone (Boxe Fidenza). Quest’ultimo faceva valere le sue leve più lunghe ed una buona impostazione tecnica che gli permetteva di arginare la pressante azione offensiva del piacentino. Maldonado, però, non è mai indietreggiato; ha incassato numerosi colpi ma ha sempre continuato nei suoi attacchi che davano risultati concreti sul finire del match. Verdetto di difficile lettura. Vittoria a Maldonado ma applausi e consensi al fidentino. Più netta senza dubbio la vittoria di Abdelkarim Haidane che non ha concesso nulla Kevin Colombi che si svegliava solo nell’ultimo round: troppo poco per guadagnarsi il verdetto. Un’altra vittoria per Haidane a conferma della sua costante crescita. Nel match d’apertura troppo forte Luca Trevisani per Marco Federico che veniva fermato dal medico a metà della 2^ ripresa.. Nei 2 incontri femminili si registravano le vittorie di Sara Tuso, al primo successo in carriera, sulla cremonese Boschetti e quello di Elisa Cumini su Francesca Lungi al termine di due match molto equilibrati tanto che un risultato di parità avrebbe meglio espresso il valore delle contendenti. Impeccabile il complesso dei giudici. Dal c.r. sig. Lodi, agli arbitri Beccalori, Loschi e Bernardo, per finire ad un ospite di riguardo: il dr. Sturla. QUESTI I RISULTATI: Femmine: Pesi piuma: Tuso (Salus) b. Nichetti (Pug.Medecina) ai p. Pesi Gallo: Umili (Boxe Pr) b. Lungi (Salus) ai p. ELITE: Pesi welters: Trevisani (Boxe Medicina) b. Federico (Pug.Viadana) ai p. Leggeri: Finale torneo Città di Cremona Boufranch (A.s.Cairese) b. Elia (A.P.Alto Reno) ai p. YOUTH: Pesi Leggeri: Maldonado (Salus) b. Ragone (B.Fidenza) ai p. JUNIOR: Pesi Leggeri: Haidane (Salus) b. Colombi (A.B.Cremona) ai p. ELITE 1^s.: Pesi welter: Battaglia (Salus) b. Rota (A.B. Cremona) ai p. Fonte: Ada Papa, Alfredo Bruno ![]() |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024