Notizie
Campione di abilità tecnica e fisicadi Pietro Anselmi Tippy Larkin, al secolo Antonio Pilleteri, è stato considerato uno dei più abili pugili italo-americani, quasi alla pari di Willie Pep. Mentre Sammy Mandell fu un maestro dell’arte difensiva, Larkin era considerato un vero artista del ring. Infatti, aveva movimenti setosi che affiancava a scaltrezza ed agilità. Danzava sul ring e sapeva battersi con coraggio tanto da meritarsi l’appellativo di "Garfield Gunner". Fu il nono campione mondiale dei pesi superleggeri, una categoria istituita nel 1922 e cancellata dopo la sua salita al trono nel 1946, per essere poi ripristinata nel 1959. Era nato a Garfield, nel New Jersey, l’11 novembre del 1917 e si affacciò al mondo professionistico all’età di 18 anni sotto la guida del manager italiano Angelo Pucci. Prima di affermarsi fra i super leggeri disputò un centinaio di combattimenti nelle due categorie inferiori. Ebbe anche l’occasione di battersi, si era nel dicembre del 1942, con Beau Jack per il titolo mondiale dei leggeri, in un tentativo che non ebbe successo. Tre anni più tardi l’impresa gli riuscì invece contro Willy Joyce. Nella sua lunga carriera, durata ben diciassette anni, a conferma di doti tecniche e fisiche non comuni, incontrò anche due pugili italiani, il piemontese Alfredo Lagrutta ed il bergamasco Aldo Minelli. Il suo ruolino di marcia si concluse con 153 combattimenti, tra i quali figurano 135 successi contro 16 sconfitte, 1 risultato di parità ed 1 verdetto di no contest.
Totale incontri 153 ( 135. 16. 1. 1nc.)
|
Archive

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024

Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024