Notizie
Il nuovo anno promette meglio del passatoIl calendario professionistico dell’attuale anno comincia con i migliori auspici per i pugili italiani. Le manifestazioni di interesse nazionale e di caratura europea catalizzeranno l’attenzione degli appassionati già da sabato prossimo 10 gennaio, quando ad Arezzo il campione dell’Unione europea dei pesi superwelter Orlando Fiordigiglio, numero 1 nel vecchio continente, metterà volontariamente in palio la sua cintura contro lo sfidante spagnolo Jose Del Rio. Nella stessa riunione sarà attribuita la vacante cintura italiana dei pesi supermedi che sarà contesa da Roberto Bassi e Fabrizio Leone. La settimana seguente, venerdì 16 gennaio, a Barano d’Ischia in provincia di Napoli, un altro titolo italiano vacante sarà assegnato nella sfida che vedrà di fronte Maurizio Lovaglio e Rosario Guglielmino per la categoria dei pesi massimi-leggeri. Il venerdì seguente si scenderà lo stivale italiano ancora più giù per seguire la sfida che Felice Moncelli porterà al francese Dieudonne Belinga per il vacante titolo IBF Intercontinentale dei pesi superwelter. L’appuntamento è fissato per il 23 gennaio a Corato in provincia di Bari. Nella sera successiva di sabato 24 gennaio, Bergamo avrà i riflettori puntati per la chance che il campione europeo dei pesi leggeri Emiliano Marsili concederà al connazionale Antonio De Vitis, nella difesa volontaria della sua corona EBU. L’interessante sfida continentale tra i due italiani sarà arricchita dal confronto tra Andrea Scarpa e Francesco Acatullo, valevole per il vacante titolo nazionale dei pesi superleggeri. Per la stessa categoria di peso si misureranno Emanuele De Prophetis e Roberto Ruffini nel match deciso come semifinale al campionato italiano. Il 7 febbraio a Ferrara si vedranno all’opera Simona Galassi e Loredana Piazza, impegnate nel campionato europeo femminile dei pesi mosca. La campionessa Galassi non ha una sfida obbligatoria in programma ed ha acconsentito alla difesa volontaria contro la connazionale Piazza. A Bari il sabato successivo, 14 febbraio, il locale Francesco Lezzi tenterà di conquistare la vacante cintura IBF Mediterraneo dei pesi superwelter contro un avversario da desinare. L’inizio del nuovo anno è più che promettente. L’entusiasmo per la Lega Pro farà certamente il resto per rilanciare la boxe italiana. Primiano Michele Schiavone ![]() |
Archive

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024

Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024