Notizie
Marsili-Diaz acquistato dalle reti tv ESPN International e FightKlubcomunicato OPI 2000 Copertura televisiva anche fuori dall’Italia per la sfida tra Emiliano Marsili (31-0-1) e Gamaliel Diaz (38-12-3) valevole per il titolo silver dei pesi leggeri WBC che si disputerà sabato 1° agosto allo stadio comunale Vincenzo Cetorelli di Fiumicino. “Sarà trasmessa in diretta dalla rete televisiva polacca FightKlub e da ESPN International che la manderà in onda in Canada, America Latina, Australia e Nuova Zelanda – spiega Salvatore Cherchi, Presidente della Opi 2000 – I dirigenti di ESPN si aspettano milioni di telespettatori dal Messico, dove Gamaliel Diaz è molto popolare. Il fatto che una rete del gruppo ESPN abbia acquistato i diritti è prova della credibilità di questa sfida e della bontà del nostro lavoro. Non si riscontrava da vent’anni una copertura televisiva simile per una manifestazione italiana. Noi organizzatori abbiamo fatto tutto quello che era possibile: Marsili combatte in una zona in cui ha molti tifosi, la copertura mediatica è all’altezza di quella dei nostri eventi più prestigiosi tipo l’europeo di Michele Di Rocco dello scorso 28 febbraio, i biglietti si possono acquistare in moltissimi punti vendita e sul web. Ora tocca al pubblico laziale, che deve venire in massa a sostenere Emiliano.” Nel sottoclou di Marsili-Diaz, quattro italiani combatteranno sulla distanza delle 6 riprese: il campione d’Italia dei pesi mediomassimi Orial Kolaj (15-5) sconfitte) affronterà Slobodan Culum (Serbia, 9-12), l’ex campione dell’Unione Europea dei pesi massimi leggeri Mirko Larghetti (23-1) sfiderà Marko Martinjak (Croazia, 5-14-2), l’ex campione d’Italia dei pesi massimi Matteo Modugno (18-0) combatterà contro Hrvoje Kisicek (Croazia, 11-17) e il peso leggero Carel Sandon (17-1) se la vedrà con Dzemil Cosovic (Serbia, 3-4-3). In apertura il match tra i due pugili neo pro sulla distanza delle quattro riprese: i pesi medi Mirko Geografo (2-0) e Ignazio Crivello (0-1). Il match tra Emiliano Marsili e Gamaliel Diaz sarà presentato dall’attrice Claudia Gerini e trasmesso in diretta alle 23.00 sabato 1° agosto da Deejay Tv, canale 9 del digitale terrestre nazionale e canale 145 della piattaforma Sky. I biglietti sono acquistabili sul sito www.boxofficelazio.it e nei punti vendita indicati nello stesso sito. |
Archive

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020

Americani di origine italiana: Tony Marullo
Un campione mancato di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Tony Marullo fu un pugile professionista figlio di italiani emigrati negli States, definito italo-americano, come ...
21/12/2020