Notizie
Prima di lui 17 gli italiani campionidi Primiano Michele Schiavone Giovedì 17 marzo 2016 – Domani venerdì 18 toccherà al piemontese Massimiliano Ballisai giocarsi la carta EBU dei pesi leggeri, sfidando il campione in carica Edis Tatli nella città finlandese di Espoo. La chance per l’italiano si è presentata dopo 8 anni dal suo debutto professionistico. Da allora, in attesa di avere l’opportunità europea, ha puntato su altri campionati minori, contando alcune vittorie internazionali, perdendo altre scommesse sopranazionali, conquistando alla fine anche la cintura italiana, sempre con prestazioni che hanno lasciato il segno della sua presenza sul ring. ![]() Si ricorderà della vittoria sfuggitagli contro il pericoloso dominicano Felix Lora o quella elusa da Brunet Zamora: in entrambe le occasioni Ballisai ha fallito il clamoroso risultato prima del limite ed è rimasto vittima della rimonta avversaria cedendo anzitempo. Il capolavoro della sua carriera porta il nome di Manuel Lancia – oggi campione dell’Unione europea – quando gli ha tolto il titolo nazionale con una esplosiva ottava ripresa, senza concedere scampo all’avversario. Il limite di Ballisai, 31 anni compiuti, è la sua tenuta psico-fisica: quando ha in mano il match e non riesce a concludere con una eclatante soluzione, diviene facile preda del suo oppositore fino a capitolare brutalmente. Sul ring della Espoon Metro Arena il torinese si presenterà con il record di 22 combattimenti, ricco di 20 vittorie (12 prima del limite) contro le 2 ricordate sconfitte sofferte con Lora e Zamora. Il più giovane campione “Prince” Tatli, 28 anni compiuti, è finlandese naturalizzato proveniente dal Kosovo, quando apparteneva alla ex Jugoslavia. Professionista dall’ottobre 2007, è stato campione dell’Unione europea prima di sfidare Richar Abril per il titolo mondiale WBA dei pesi leggeri e perdere ai punti in 12 riprese con decisione a maggioranza. Ha conquistato la vacante cintura EBU a spese del quotato francese Yvan Mendy, presentatosi all’appuntamento europeo come sostituto dell’italiano Emiliano Marsili, rinunciatario al titolo. Ha sommato il record di 27 combattimenti, con 26 trionfi (9 anzitempo) ed 1 insuccesso. Sono stati 17 gli italiani che si sono fregiati del titolo di campione europeo dei pesi leggeri: il primo fu Cleto Locatelli nel 1932; l’ultimo Emiliano Marsili nel 2013. Per scaramanzia non vogliamo enumerare le sfide perdute dagli altri italiani impegnati senza successo nelle sfide per il campionato continentale della categoria. Primiano Michele Schiavone ![]() |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024