Notizie
Davide e Amato al bis, vincono anche Alberti, Gordini e Mesiano.Stop per Calabrese, Marenda e Severin.di Giuliano Orlando Si č concluso a Bobadag in Romania, la due giorni di boxe femminile del Memorial “Aurel Toma”, Le italiane ottengono cinque vittorie, compresa quella della Gordini per WO sulla turca Caskun incidentata dopo la sconfitta con la locale Melinda nei 51 kg. Stavolta la romena č stata battuta dalla turca Tas. Si conferma la nostra capitana Davide (54), dopo la Barcu č la volta della Nechita, atleta di casa, trattata come la turca, nel ruolo di comprimaria, di fronte alla fantasia e alla classe della campionessa europea. Vittorie anche per la Mesiano a 57 kg. e la Amato (69) pure lei al bis di fronte alle turche Gakir e Kara, mentre l’Alberti sale nei 69 kg. e batte la romena Stancu. Ancora all’asciutto Romina Marenda (60) e la Severin (81) superate dalle turche Basar e Glineri, sia pure di stretta misura. La campionessa d’Europa Duta Stelluta, la capitana della Romania nei 48 kg. ha la meglio sulla Calabrese. La squadra italiana domani torna a casa. Una breve vacanza concessa dal responsabile azzurro, Emanuele Renzini per ripartire nella parte conclusiva della preparazione prima dei mondiali. Le scelte sembrano ormai definite, anche se ufficialmente non ci sono informazioni. Provo a indicare i nomi: 48: Calabrese, 51: Gordini, 54: Davide, 57: Mesiano, 60: Marenda, 64: Alberti, 75: Amato, + 81: Severin. L’appuntamento a Jeju, l’isola coreana di origine vulcanica ritenuta patrimonio dell’umanitā, per gli enormi tunnel di lava, dominata dal vulcano spento di Hallasan che svetta a 195° metri. Dal 13 al 25 novembre si svolgono i mondiali femminili, molto importanti per definire i vertici delle categorie interessate ai Giochi di Rio (51, 60 e 75), anche se vedremo il meglio pure nelle altre sette. Giuliano Orlando Le azzurre a Bucarest con Renzini |
Archive

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024

Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024