Notizie
Si allena spalla a spalla con i professionistidi Alfredo Bruno Luca Angeletti (+ 5, = 1), 18 anni, combatte da meno di un anno ed è uno degli ultimi prodotti di quel vivaio che risponde alla Team Boxe Roma XI. Il ragazzo si è messo in luce al Campionato Laziale degli Youth battendo nella finale dei 60 kg. Giovanni Tagliola in uno dei match più spettacolari del Torneo. Lo incontriamo mentre si allena spalla a spalla con gli altri pugili, dilettanti e professionisti, agli ordini dei maestri Mattioli e Ascani. Con Luca il buongiorno si vede dal mattino e il ragazzo scalpita in attesa di riprendere l’attività e di misurarsi con i migliori della categoria anche a livello nazionale. Perché e quando sono le domande di prammatica… “Il pugilato è stato sempre una mia passione fin da bambino. All’inizio i miei non erano d’accordo, lo consideravano uno sport violento e non rispettato. Pian piano li ho convinti e con il passar del tempo io stesso ho cominciato a conoscerlo nella sua vera essenza”. Adesso i tuoi partecipano? “Si partecipano e vengono a vedermi volentieri”. Sebbene hai disputato appena 6 incontri puoi determinare il momento più bello e quello più brutto? “Logicamente il giorno più bello è stato quando ho vinto il Torneo Regionale. Certo anche l’esordio ha avuto la sua incidenza. Il più brutto per ora non c’è stato”. Che cosa fai? “Studio, faccio l’ultimo anno da geometra”. Preso il diploma pensi di proseguire negli studi? “Non penso di continuare, ma finiti gli studi mi voglio prendere un anno da dedicare interamente al pugilato e vedere dove posso arrivare”. Vieni tutti i giorni in palestra, riesci a conciliare boxe e studio? “Non c’è problema, quando una cosa mi piace ci metto tutto l’impegno”. Hai qualche hobbies? “Il mio hobby è la palestra e la boxe”. Ti interessi al pugilato anche dal di fuori e qual è il tuo campione preferito? “Si lo seguo abbastanza, il mio campione preferito è Tyson, ammiro la sua aggressività, la sua potenza”. Leggi? “Poco”. Ti piace internet? “Si,molto. Soprattutto perché mi da la possibilità di seguire la boxe e di vedere i video dei vari incontri”. Alfredo Bruno ![]() |
Archive

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024

Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024