Notizie
AL PRIMO TORNEO DELL'AMICIZIAComunicato stampa Grosseto, 29 settembre 2015 – Successo per la Fight Gym Grosseto guidata da Raffaele D’Amico ha partecipato in Spagna al primo torneo dell’amicizia di pugilato con propri pugili e altri provenienti sia dalla Toscana che dalla Campania. Nel primo giorno del torneo la rappresentativa esordiva con il 56 kg Steeven Castillo, della Boxe Stiava, che sfoggiando scelta di tempo, tecnica sopraffina e potenza di pugno, prevaleva sul catalano Fabio Miguel Gomez. Seguiva il grossetano Riccardo Cimmino nei kg. 60 a cui il sorteggio riservava il confronto con l’armeno Garmik Harutyunyan, già in possesso di pass olimpico e con un esperienza di oltre 600 incontri. Riccardo Cimmino al debutto fra gli elite era affidata una missione impossibile, infatti perdeva onorevolmente ai punti. Toccava a Simone Giorgetti nei kg. 69 risollevare le sorti della squadra Italiana e lui terminava il compito con la sua impeccabile professionalità e limpidezza superando il russo, residente ora in Spagna, Sarkhan Babaev. Al termine la vittoria di Raffaele Munno nei kg. 75 chiudeva il conto della prima giornata di gara esaltando i colori della compagine italiana. IL PRESIDENTE |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024



Nella seconda e ultima giornata di gara veniva data la possibilità al pugile Riccardo Cimmino di misurarsi con avversario meno blasonato del precedente e l’allievi di Raffaele D’Amico non si faceva sfuggire la possibilità di mettersi in luce sul ring spagnolo superando il catalano Pierre Orlando Vega Diaz. Per il torneo inizia va Riccardo D’Andrea in finale nel primo gruppo dei kg. 56 che si faceva irretire e innervosire dallo sfuggente avversario tanto da cascare nel suo gioco e guadagnarsi un richiamo ufficiale per scorrettezze, Verdetto dubbioso a favore del catalano Bernat Magraner Reixach. Nell’altro girone dei kg. 56 era impegnato Steeven Castillo che dominava fin dalla prima ripresa sull’avversario Cristian Alberto Eussevasquez imponendogli anche un conteggio anticipandolo sempre con colpi limpidi e potenti. Inattesa arrivava la sconfitta. Nel successivo incontro valido quale finale dei kg. 64 l’empolese Simone Vanni pur impegnandosi in una prova generosa non la spuntava di fronte al catalano Domingo Mende Prieto, nonostante il pressing finale con il pugile spagnolo in netta difficoltà. Era la volta di Simone Giorgetti (nella foto con l’arbitro iberico, mentre mostra la medaglia d’oro) che conquistava incontro e primo oro per la squadra italiana contro l’ostico catalano Andersen Brattam Gonzales Montoya, brillando per continuità e precisione d’azione, braccando l’avversario per tutto l’incontro infliggendogli anche un conteggio. L’altra medaglia d’oro arrivava nei kg. 75 con Raffaele Munno che dall’alto della sua professionalità anticipava l’avversario non lasciandogli mai la possibilità di replica. Per la squadra italiana presentata con 6 pugili il bottino era di 2 ori, 3 argenti e una vittoria in combattimento fuori torneo. Il presidente della Fight Gym Grosseto Amedeo Raffi, anche questa volta orgoglioso a fianco dei suoi ragazzi in questa esperienza in terra iberica, ci tiene a ringraziare il maestro Raffaele D’Amico per la sua alta capacità sia nella preparazione dei ragazzi che nella conduzione degli stessi all’angolo.