Notizie
Una carriera da grande protagonistadi Alfredo Bruno
Alfredo Bruno ![]() Boxe, è morto Piero Del Papa: fu europeo dei mediomassimi e attore nel cinemaPisano, aveva 80 anni. Famosa la sfida continentale con Giulio Rinaldi. Partecipò a 8 film, spalla di Bud Spencer ne 'Lo chiamavano Bulldozer'di LUIGI PANELLA - repubblica.it ![]() La foto sul set invece è relativa al film 'Lo chiamavano Bulldozer", nel quale Del Papa interpretò il ruolo di un barbiere dall'aspetto burbero che però legava con il protagonista del film, Bud Spencer. E' la parte più importante delle 8 pellicole che lo videro tra i protagonisti. Tra queste 'Caro papà' con Vittorio Gasmann (Del Papa amava ricordare di essere andato a Cannes con la troupe) e 'Ieri, oggi e domani' di Vittorio De Sica, al quale prese parte come comparsa e che vinse nel 1965 l'oscar come miglior film straniero. Pisa, è morto Piero Del Papa, mito dello sport e attore con Bud SpencerUna figura molto amata dagli sportivi e non sololanazione.it ![]() Del Papa con Bud Spencer in una scena del film Pisa, 27 ottobre 2018 - Lutto a Pisa: è morto Piero Del Papa, 80 anni, figura mitica dello sport pisano. Fu pugile, arrivando anche a conquistare titoli importanti, quindi attore anche a livello nazionale. Indimenticabile la sua parte nel film "Lo chiamavano Bulldozer", storica pellicola di un altro grande che non c'è più, Bud Spencer. In quel film, girato fra Tirrenia e Marina di Pisa, Del Papa interpretava Osvaldo, barbiere che fingeva di fare il duro ma che alla fine rivelava a Bud Spencer tutte le informazioni che chiedeva. Sketch entrati davvero nel mito del cinema italiano. Nel pugilato, Del Papa conquistò il titolo italiano e europeo nei mediomassimi. Tanti i messaggi di cordoglio della gente comune, tra i tanti anche quello del Pisa Calcio. Il Pisa Sporting Club si unisce al profondo cordoglio per la scomparsa di Piero Del Papa, figura storica dello sport cittadino, da sempre vicino ai colori nerazzurri e simbolo della pisanità. |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024