Notizie
Prima della difesa obbligatoriaComunicato stampa Boxe-Loreni-Di.Pa.Sport Abbiamo parlato con Leonard Bundu, in vista della sfida contro Jackiewicz il 6 aprile a Roma, per la difesa del titolo europeo pesi welter EBU. Ciao Leo, ora mancano poco meno di 2 settimane al match. Come ti senti? LB: In gran forma come sempre! A parte tutto, la preparazione è stata intensa come al solito, ma tutto bene. Ho fiducia assoluta nei Maestri Boncinelli e Vignoli, non potrei chiedere di meglio. Ho fatto i guanti con alcuni dei migliori pugili che ci sono in giro (Nicchi, Di Fiore e altri), insomma, tutto liscio. Certo, lo sapete, il mio nemico numero uno è il peso, ma anche questa volta ce l’ho fatta! Certo, non è mica divertente. Mi rifarò dopo il match. La parte più difficile è forse stare lontano da Giuliana, André e Frida, per troppo tempo. Loro però lo sanno, capiscono, e mi aspettano. Cosa ne pensi del tuo avversario? LB: Jackiewicz è forse uno degli avversari più difficili tra quelli che ho incontrato fino ad ora. Lo stimo molto per i risultati ottenuti. Non posso certamente predire il futuro ma sono sicuro sarà un match importante, sicuramente bello per il pubblico. Naturalmente voglio vincere, e ce la metterò tutta! A proposito di pubblico, combatterai a Roma, sei contento o avresti preferito altro? LB: Be’ quando combatto a Firenze di solito c’è tutto pieno, ma devo dire che anche a Roma, quando ho fatto contro Petrucci, c’era davvero tanta gente venuta apposta per me da Firenze (e da tutta Italia). Spero la cosa si ripeta, è importante sentire l’affetto dei tifosi. Poi adesso io vivo a Cisterna di Latina, quindi anche a Roma mi sento un po’ “di casa”! Abbiamo letto che sei stato selezionato per il torneo Mondiale WBC, ci vuoi dire un po’ cosa ne pensi? LB: Adesso mi sto concentrando sul match del 6 aprile, non ho ancora avuto modo di pensarci troppo. Sicuramente è un’occasione eccezionale per quanto riguarda la visibilità, il livello dei pugili coinvolti, il ritorno economico (che, visti i tempi, non fa mai male), il risultato che darebbe un’eventuale vittoria i vincitori saranno nominati sfidanti ufficiali al titolo. Ma ne riparliamo magari tra un paio di settimane? Hai altro da aggiungere? LB: Vorrei solo ringraziare la mia famiglia per tutti i sacrifici, e il manager Loreni per l’opportunità. Speriamo che questo sia un trampolino di lancio! Da parte mia farò in modo di non deludere chi mi segue e crede in me. Ufficio Stampa Boxe Loreni Anna Sgarbi Fonte: Alfredo Bruno |
Archive

Americani di origine italiana: Lou Paluso
Un peso piuma di levatura mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone La storia dei fratelli Lou ed Emil Paluso è tipica di tante famiglie di emigranti in America...
10/04/2021

Americani di origine italiana: Joe Ryder
Noto come "South Brooklyn Caveman" di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato l’1 agosto del 1900, in una imprecisata località della Sicilia, Giusepp...
03/04/2021

Americani di origine italiana: Bobby Tracey
Peso leggero, conosciuto come Young Diamond di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nasce il 24 settembre del 1903 in Sicilia, a Campobello di Licata in provincia di Agrigent...
27/03/2021

Lutto per la boxe italiana con la scomparsa di Carmelo Coscia di Alfredo Bruno La boxe italiana è nuovamente in lutto per la scomparsa di Carmelo Coscia che ci ha lasciato ieri. Abrebbe compiuto 81 anni in maggio. I...
22/03/2021

Americani di origine italiana: Kid Beebe
L'uomo del mistero, il più attivo pugile della storia di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Lo chiameremo l’uomo del mistero. Il suo vero nome &e...
21/03/2021

Americani di origine italiana: Luis Vicentini
Peso leggero di classifica mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Luigi Vicentini ha una storia di percorso leggermente diversa da tutti quei pugili che abbiamo ric...
15/03/2021

IL RICORDO DEL 'MERAVIGLIOSO' HAGLER
Addio a Marvin "Marvelous" Hagler di Alfredo Bruno Marvin "Marvelous" Hagler ci ha lasciato all’improvviso, a 66 anni, mettendo ko con una simile notizia non solo i suoi fans, ma tutti quelli che ...
14/03/2021

Americani di origine italiana: Billy Petrolle
The Fargo Express di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nella prima metà degli anni venti i pugilatori italiani erano molto richiesti e uno di questi pur non essendo...
09/03/2021