Notizie
Interessante rassegna dei giovani lazialidi Alfredo Bruno MONTEROTONDO, 07.10.2012 – Ieri si sono svolte le finali della Fase Regionale Junior e Youth, valida per la partecipazione ai Campionati Nazionali. Il Palazzetto di via Monviso è stato teatro di un’interessante serata ben organizzata dalla ASD Universo di Aldo Centini. Per quanto riguarda i verdetti ci sono state alcune contestazioni, che rientrano nella normalità soprattutto quando un match è equilibrato e visto secondo punti di vista diversi. Nel calcio il gol risolve tutto, anche se perde la squadra più brava, nel pugilato questo non accade perché l’incontro è appeso al filo del giudizio, che non sempre è condivisibile. Nel primo match degli Junior Mariotti e Spada hanno disputato tre riprese vivaci con buona tecnica. Spada ha avuto il torto di non affondare i colpi a differenza di Mariotti che ha ottenuto il verdetto favorevole di misura. Nei 60 kg. Gaggi, in guardia destra, è apparso più preciso di Oggiano di quel tanto necessario per vincere un match a ostacoli nella corta distanza. Inizia a spron battuto Morelli contro Maggi, infilandolo con efficaci uno-due. Poi con il passare dei minuti cala Morelli e Maggi conquista il centro del ring con una iniziativa più efficace, non sufficiente a recuperare lo svantaggio iniziale. Nei 70 kg. Kevin Di Napoli ha regolato ai punti il bravo Rocchi. L’allievo di Rotondi inizia piuttosto guardingo, ma si scioglie con il passare dei minuti inquadrando con precisione le aperture nella guardia di Rocchi. ![]() Kevin Di Napoli, con il padre Gianni, campione degli anni '80, e i maestri della New Boxe Il match tra Granaldi e Benedetti è uno di quelli da passare con la lente d’ingrandimento, non facile da giudicare. Benedetti è apparso all’inizio più attivo dell’avversario anche se nel secondo round si aveva una replica efficace di Granaldi, senz’altro più veloce. Il terzo round registrava un efficace gancio destro di Benedetti andato a segno e un finale con una bella serie di Granaldi che poteva influenzare a suo favore la giuria, ma così non è stato. Toccava quindi agli Youth. Iniziano i 52 kg. con Tagliola ed Eramo, due motorini inesauribili con scambi senza un attimo di tregua. Nel secondo round Eramo subiva un conteggio, cosa che non scalfiva la sua aggressività. Si tratta di un match equilibrato dove il terzo round diventa fondamentale per premiare una maggiore precisione e continuità da parte di Tagliola. Sale sul ring, quindi, uno dei pezzi pregiati del Lazio: Stefano Gasparri è ormai una pedina inamovibile della Nazionale e porta con se come dote buona tecnica, velocità ed anche una certa efficacia. Forte non ha recitato certo la parte della vittima predestinata e pur subendo un conteggio ha costretto Gasparri a dare il meglio per vincere senza discussioni. ![]() Stefano Gasparri e Mauro Forte in azione Magnesi nei 60 kg. ha sottoposto Pescatori ad un duro bombardamento alla corta distanza. L’allievo di Agnuzzi ha messo in mostra la sua riconosciuta efficacia. Pescatori trova modo di infilarlo con colpi dritti, ma non riesce a scrollarne l’aggressività e la conseguente vittoria. Roberto Natalizi, grazie al suo allungo smisurato costruisce una barriera insormontabile per Riitano. Ma non finisce qui perché l’allievo di Vagni e Carice porta anche mazzate al corpo e nel terzo round fa uscire dal suo cilindro anche il montante destro. Che si vuole di più? Il più grande dei Sarchioto, Francesco, ha imposto la sua aggressività a Marzolini. Quest’ultimo, benché dotato tecnicamente, si lasciava invischiare nella corta distanza dove aveva la peggio. Chiudevano la serata i mediomassimi Pintore e Sy Seydon con verdetto favorevole a quest’ultimo contestato dai tecnici Vagni e Carice. Due stili completamente opposti, logicamente con due valutazioni da fare. Pintore è apparso più aggressivo, senz’altro più efficace anche se impreciso. La maggiore velocità di Sy Seydon non si discute, ma l’allievo di Mattioli e Ascani non ha dalla sua parte l’efficacia, i suoi colpi spesso sembrano portati per disturbare l’azione dell’avversario più che per incidere. RISULTATI Junior Kg. 54 Daniel Mariotti (Laima Team) b. Costantino Spada (Roma Tricolore). Kg. 57 Mattia Pacchera (A.S. Univesso) b. Giovanni Podda (Cosmo) wo. Kg. 60 Andrea Gaggi (A.S. Universo) b. Leonardo Oggiano (Team Boxe Roma XI). Kg. 63 Stefano Morelli (ASD Sporting S4) b. Andrea Maggi (Indomita). Kg. 70 Kevin Di Napoli (New Boxe) b. Luca Rocchi (Team Boxe Roma XI). Kg. 80 Alessio Benedetti (Sordini Boxe Fiumicino) b. Gabriele Granaldi (Danilo Boxe). Youth Kg. 56 Stefano Gasparri (FF.OO) b. Mauro Forte (Bellusci Boxe Promotion). Kg. 60 Michael Magnesi (Pro Fighting Roma) b. Luca Pescatori (New Boxe). Kg. 64 Roberto Natalizi (Boxe Academy) b. Federico Riitano (New Boxe). Kg. 69 Francesco Sarchioto (Filippella Boxe Sport Club) b. Francesco Marzolini (Pug. Vinci). Kg. 81 Giacomo Sy Seydon (Team Boxe Roma XI) b. Patrizio Pintore (Boxe Academy). Commissario di Riunione: Orfeo Mollicone e Marco Pacor. Arbitri/Giudici: Roberto Scali, Vincenzo Stipa, Pasquale Galdieri, Simone Mazzei. |
Archive

Scomparso a 66 anni Fu campione d'Italia pro in due categorie di Primiano Michele Schiavone Martedì 26 gennaio 2021 – Il nuovo anno ha fornito la sua prima vittima del mondo ...
26/01/2021

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020