Notizie
La Boxe Orvieto ha mostrato la sua vitalitàdi Vezio Romano ORVIETO, 23.06.2012 – Nel bel Parco Urbano del Paglia a Ciconia si è svolta un'interessante riunione dilettantistica organizzata dalla Boxe Orvieto, nella quale presta la sua opera l'esperto maestro Antonello Ortu, per lungo tempo responsabile tecnico della squadra pugilistica dell'esercito. Il Presidente regionale Panfili con Sensini ed il maestro Appolloni Negli junior 57 kg match di ottimo livello tecnico fra Sensini e Gentili. Quest'ultimo ha tentato di sfruttare il suo maggiore allungo piazzando buoni diretti d'incontro ma Sensini è stato molto abile ad accorciare la distanza mettendo a segno precisi ganci ed ha ottenuto così la vittoria. Nei + 96 kg ancora bello spettacolo fra l'orvietano Ceccarelli ed il Laziale Cassano. Nonostante la categoria di peso, i due giovani atleti si sono affrontati con un buon ritmo, dando vita a vivaci scambi di colpi dritti con fasi alterne ed il match è terminato con un giusto verdetto di parità. Negli youth 69 kg scontro molto duro e senza pause fra Francesconi e Villani, con scambi reciproci di ganci e montanti al corpo e al viso. Molto agonismo quindi ma anche qualche scorrettezza, con due richiami ufficiali a Francesconi ed uno a Villani, al termine vincitore. Negli elite 69 kg il solito Ciacci, con una tattica aggressiva, ha prevalso su Migni che se è fatto comunque apprezzare per la grande mobilità. Ceccarelli e Cassano con i maestri Ortu e Zompatore Nei 70 kg Antonucci, dopo due riprese abbastanza equilibrate, nella terza ha attaccato con decisione Carini e con duri ganci destri e sinistri gli ha imposto tre conteggi in piedi, prevalendo così prima del limite. Nella stessa categoria il guardia destra Rosati, molto determinato, ha dominato Parmegiano Palmieri, costretto ad un conteggio a seguito di un preciso sinistro. Ancora ne 75 kg Vargas Gomez si è imposto su Minciotti al termine di tre round un pò confusi. RISULTATI: Junior - 57 kg: Sensini (B.Foligno) b. Gentili (B. S. Gemini) Junior - +96 kg: Ceccarelli (B. Orvieto) e Cassano (Zompatore B. Albano) pari Youth - 69 kg: Villani (Zompatore B. Albano) b. Francesconi (B. S. Gemini) Elite - 69 kg: Ciacci (Fighter Club) b. Migni (Paris 88) Elite - 75 kg: Antonucci (B. Foligno) b. Carini (B. S. Gemini) rsch3 Elite - 75 kg: Rosati (Fighter Club) b. Parmegiano Palmieri (Paris 88) Elite - 75 kg: Vargas Gomez ( Fighter Club) b. Minciotti (B. Foligno) Arbitri: Ciccotti, Giacomelli, Renzini, Panetti (c.r). Fonte: Alfredo Bruno |
Archive

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020

Americani di origine italiana: Tony Marullo
Un campione mancato di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Tony Marullo fu un pugile professionista figlio di italiani emigrati negli States, definito italo-americano, come ...
21/12/2020