Notizie
Il pugilato femminile è una felice realtàdi Valerio Esposito Negli ultimi anni il pugilato femminile si sta facendo strada in tutto il territorio nazionale ed è ormai diventata ![]() La strada percorsa in Campania è stata probabilmente più in salita (tra ostacoli e pregiudizi) ma, lottando a denti stretti, le ragazze si sono meritate la giusta considerazione degli addetti ai lavori. I successi ottenuti negli ultimi campionati femminili elite, al torneo nazionale femminile junior e youth, senza dimenticare il titolo mondiale vinto da Irma Testa, sono il consolidamento del lavoro svolto dai tecnici campani che, negli ultimi mesi, hanno collaborato con l'intento di far crescere sempre di più le proprie atlete. Questa rete di collaborazione è nata da un'iniziativa di Carmela Chiacchio, componente della commissione nazionale boxe femminile che, oltre ad assere una campionessa sul ring, si è dimostrata altrettanto valida nel suo ruolo "gestionale". Carmela, scrupolosa e attenta ai bisogni della boxe in rosa, con la collaborazione di Rosario Africano (Responsabile della boxe femminile in Campania), hanno organizzato una serie di stage con l'intenzione di incrementare l'attività ed arricchire il bagaglio di esperienza delle atlete campane considerando le scarse possibilità di poter combattere nella propria regione. ![]() In seguito si sono svolti altri allenamenti collegiali a Marcianise presso la palestra Medaglia d'Oro, a Torre Annunziata presso la Boxe Vesuviana e a Pontecagnano presso la Sporting Center. "L'intento - continua Carmela - è quello di organizzare questi stage con una cadenza bisettimanale e non escludiamo, non appena ci saranno i presupposti, di uscire fuori dalla Campania per confrontarci con le altre regioni, magari anche in competizioni ufficiali tutte al femminile come il Woman Boxing Day, la manifestazione organizzata dalla Fulgor Boxe Napoli a maggio". Fonte: Alfredo Bruno |
Archive

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024

Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024