Notizie
Il settimo libro di Dario TorromeoDi Alfredo Bruno Dario Torromeo, 64 anni, è un giornalista in pensione ma solo anagraficamente, perché il suo cervello è sempre in eruzione e le sue mani ticchettano sulla tastiera del computer 24 ore su 24. La boxe lo ha lanciato nel giornalismo attraverso il Corriere dello Sport, dove divenne il successore di Franco Dominici uno dei più grandi nella classifica Top Ten del settore. La boxe per certi versi è stata la sua fortuna, casuale quanto si voglia ma pur sempre la sua fortuna. Lungo la strada dopo Hagler e Tyson nel mondo, dopo Giovanni Parisi in Italia, la boxe non è stata più prima inter pares, professionalmente parlando, e ha vissuto attraverso Dario in compagnia di Calcio, Tennis, Rugby. Ma chi forse lo ha accolto a braccia aperte quando è andato in pensione è stata proprio la boxe. Lo dimostrano soprattutto i libri pubblicati, arrivati finora ad un totale di 7, quasi che Torromeo stesse disputando un titolo mondiale sulla distanza di 12 round (se sostituiamo round a libri forse abbiamo un anticipo di dove vuole arrivare). ![]() Il libro segue principalmente le tre sfide, ma ci fa gustare, questo era lo scopo, quale grande personaggio fosse un antipersonaggio come Joe Frazier. Da ragazzino insofferente ad allenatore di Marvis, il suo figlio maggiore, a cui era molto legato, a cantante fallito, a dongiovanni impenitente, ad anziano malato: il percorso di una vita nel segno di una rivalità che aveva reso grandi entrambi. Un solo piccolo appunto vorrei fare a Dario Torromeo: avrei messo una copertina diversa. Io ho sempre impressa nella mente la foto dell’arbitro che allontana Frazier mentre Clay-Ali è al tappeto. |
Archive

Americani di origine italiana: Jimmy O'Gatty
Popolare e apprezzato come pugile e attore hollywoodiano di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Vincenzo Agati nacque a Scilla di Reggio Calabria, paese situato a pochi ch...
21/02/2021

Americani di origine italiana: Phil Logan
Un simbolo che rappresenta migliaia dalle radici comuni di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Il record professionistico di Phil Logan, nato in Italia con il nome di Filipp...
14/02/2021
.jpg&s=212)
Americani di origine italiana: Packey O'Gatty
Personaggio con i guantoni e nella vita sociale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Fu sicuramente un personaggio che seppe imporsi nel pugilato prima e nella vita social...
07/02/2021

I CAMPIONI DEL MONDO ITALIANI E ORIUNDI
L'INTERA RACCOLTA IN UN CD Opera esclusiva di Primiano Michele Schiavone L’antica passione di Pietro Anselmi e Vincenzo Belfiore dedicata alla raccolta di notizie dei ...
03/02/2021

Americani di origine italiana: Packy Hommey
Elemento di grande considerazione di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Dalle prime informazioni sul conto di Giuseppe Benanti, in arte Packy Hommey, sembrava fosse stato l...
29/01/2021

Scomparso a 66 anni Fu campione d'Italia pro in due categorie di Primiano Michele Schiavone Martedì 26 gennaio 2021 – Il nuovo anno ha fornito la sua prima vittima del mondo ...
26/01/2021

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021