Notizie
Il settimo libro di Dario TorromeoDi Alfredo Bruno Dario Torromeo, 64 anni, è un giornalista in pensione ma solo anagraficamente, perché il suo cervello è sempre in eruzione e le sue mani ticchettano sulla tastiera del computer 24 ore su 24. La boxe lo ha lanciato nel giornalismo attraverso il Corriere dello Sport, dove divenne il successore di Franco Dominici uno dei più grandi nella classifica Top Ten del settore. La boxe per certi versi è stata la sua fortuna, casuale quanto si voglia ma pur sempre la sua fortuna. Lungo la strada dopo Hagler e Tyson nel mondo, dopo Giovanni Parisi in Italia, la boxe non è stata più prima inter pares, professionalmente parlando, e ha vissuto attraverso Dario in compagnia di Calcio, Tennis, Rugby. Ma chi forse lo ha accolto a braccia aperte quando è andato in pensione è stata proprio la boxe. Lo dimostrano soprattutto i libri pubblicati, arrivati finora ad un totale di 7, quasi che Torromeo stesse disputando un titolo mondiale sulla distanza di 12 round (se sostituiamo round a libri forse abbiamo un anticipo di dove vuole arrivare). ![]() Il libro segue principalmente le tre sfide, ma ci fa gustare, questo era lo scopo, quale grande personaggio fosse un antipersonaggio come Joe Frazier. Da ragazzino insofferente ad allenatore di Marvis, il suo figlio maggiore, a cui era molto legato, a cantante fallito, a dongiovanni impenitente, ad anziano malato: il percorso di una vita nel segno di una rivalità che aveva reso grandi entrambi. Un solo piccolo appunto vorrei fare a Dario Torromeo: avrei messo una copertina diversa. Io ho sempre impressa nella mente la foto dell’arbitro che allontana Frazier mentre Clay-Ali è al tappeto. |
Archive

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024

Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024