Notizie
Nutrito il cartellone del 14 luglio ad UdineComunicato Stampa Di.Pa.Sport Già in moto la macchina organizzativa per il Memorial “Primo Carnera” che si svolgerà al Palacarnera di Udine il prossimo 14 luglio. Mario e Graziano Loreni, in collaborazione con Alberto De Marchi, presidente dell’Associazione Pugilistica Udinese, con la Lega Pro Boxe, con la rete televisiva Sportitalia, con il patrocinio del Comune di Udine e della Regione Friuli Venezia Giulia, hanno già pronto il cartellone per la riunione. Match clou della serata la difesa del Campionato Europeo EBU pesi welter da parte del campione Leonard Bundu 26(8)+ 0- 2=. Avversario designato di nuovo un italiano, Stefano Castellucci 20(10)+ 1(1)-. 30 anni, abruzzese nato a Velletri, Castellucci non è nuovo a match importanti. Nel 2008 ha vinto il titolo italiano superwelter contro l’allora ben più esperto Tobia Loriga. Esattamente un anno dopo ha vinto il titolo intercontinentale WBA pesi welter contro l’argentino Rodrigo David Achari. Dopo aver incontrato l’unica sconfitta della sua carriera contro Nikola Stevanovic in Serbia lo scorso anno nel match valido per il titolo intercontinentale IBA, il pugile, ora trentenne, ha affrontato avversari validi come Ronny McField e Laszlo Szekeres. Si troverà ad affrontare Bundu, già in preparazione con i Maestri Boncinelli e Vignoli, che difende la cintura vinta contro Daniele Petrucci e già messa in palio nel match di Brescia contro Antonio Moscatiello lo scorso marzo. ![]() Leonard Bundu vs Stefano Castellucci Nei match di sottoclou, Orlando Fiordigiglio 13(6)+ 0- incontrerà sulle 8 riprese Ciro Ciano 7(1)+ 8- 4=. Fiordigiglio ha ottenuto ottimi risultati ultimamente, grandi prove sui ring di Firenze, Brescia e Siena. Ciano, allenato dal M. Zennoni, arriva da 3 sconfitte contro avversari difficili, ma non si tirerà indietro davanti al toscano. Altro incontro interessante permetterà di vedere sul ring per la prima volta in Italia Joe Alonzo 3(1)+ 0-, pugile di Philadelphia di stanza ora presso la caserma di Aviano. Combatterà sulle 6 riprese contro il diciannovenne Adam Csipak 0+ 10(4)- 1=. L’ungherese, prima di salire sul ring friulano, ha incontrato lo scorso 23 giugno il lombardo Michele Esposito, al debutto tra i professionisti. Il mediomassimo Nicola Ceriani 1(1)+ 0- incontrerà, per il suo secondo match pro, Zoltan Kallai 13(3)+ 25(7)- 7=. Test sulle 6 riprese per l’allievo del M. Gianluca Calligaro. Il triestino Luca Maccaroni 2(1)+ 1- 1= incrocerà i guantoni con Zoltan Janus Horvath 0+ 9(1)-, dal record non invidiabile. Il Maestro di Maccaroni, Krapez, sarà impegnato anche per un altro match importante. Rientra infatti sul ring il peso massimo Fabio Tuiach 22(14)+ 2(1)-, che non si vede sulla scena pugilistica dopo il KO inflittogli da Marco Huck in Germania nell’ottobre 2008. Per lui, già campione IBF del Mediterraneo, test sulle 6 riprese contro Sandor Balogh 3(1)+ 23(2). 4=. Grazie quindi alla Boxe Loreni e ad Alberto De Marchi, per una serata che si prospetta altamente celebrativa per la memoria del grande campione friulano, Primo Carnera. Anna Sgarbi Ufficio Stampa Boxe Loreni – Di.Pa. Sport Fonte: Alfredo Bruno ![]() Primo Carnera |
Archive

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020

Americani di origine italiana: Tony Marullo
Un campione mancato di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Tony Marullo fu un pugile professionista figlio di italiani emigrati negli States, definito italo-americano, come ...
21/12/2020