Notizie
Interessante pomeriggio realizzato da giovani laziali, umbri e toscanidi Alfredo Bruno TARQUINIA, 15.06.2013 – Una sfida interregionale tra Lazio, Umbria e Toscana, alla presenza del presidente del Comitato Laziale, Roberto Aschi, e del consigliere, Renzo Frisardi, diventa il fiore all’occhiello per una vivace riunione dilettantistica organizzata dalla Cosmo all’interno della sua palestra. Luca Podda e Stefano Gasparri presentati sul ring Dopo l’iniziale festeggiamento a Luca Podda per il suo brillante esordio al professionismo e a Stefano Gasparri, altro gioiello di Tarquinia, Nazionale in forza alle Fiamme Oro, si passa alla serata agonistica con il match tra Segatori e Di Piero. Quest’ultimo ben coperto lascia l’iniziativa per due round al pugile viterbese per scatenarsi nel terzo con belle combinazioni a due mani, che gli danno modo di bruciare sul traguardo il suo avversario. Il piccolo Christian Gasparri è una furia e Piani ha il suo bel da fare per tamponare l’inesauribile aggressività del pugile di casa. Sono tre round all’arma bianca che vedono Piani, che ha subito anche un conteggio, resistere in piedi di fronte allo scatenato avversario. Kevin Albini mette in funzione un buon sinistro che stoppa sul nascere le intenzioni di Legnante. Quest’ultimo ha un ritorno di fiamma nell’ultimo round, grazie al quale e al conteggio fatto subire ad Albini ottiene un prezioso verdetto dopo un match interessante. Per Giovanni Podda, “responsabilizzato” dal tifo acceso del suo pubblico, inquadrare Jason Albini non è impresa da poco. Si lascia poco spazio alla tecnica con scambi furiosi e prolungati che sembrano favorire la maggiore consistenza di Albini, controbilanciata dalla precisione di Podda. Oliovecchio e Bertini lasciano poco spazio con una guardia abbottonata ad eventuali sorprese. Il primo mette in luce una maggiore potenza, mentre la varietà di colpi sta dalla parte dell’umbro. Il terzo round sigla un buono spettacolo con uno scambio prolungato e verdetto a favore di Oliovecchio. E’ la volta di due giovani promesse come Berardi e Caredda. Match interessante ed equilibrato. Caredda dalla media distanza è più preciso nel trovare varchi liberi, mentre il suo avversario ha il merito di aver tenuto l’iniziativa per i tre round, una formula necessaria per ottenere il verdetto. Migni parte bene contro Yevtukh, che a sua volta toglie l’iniziativa all’avversario nel secondo round anche se viene incrociato dai colpi dritti. Nell’ultimo round Migni ribadisce la sua superiorità attaccando più di sostanza che di precisione. In chiusura dell’interessante serata parte a razzo Trinari che sorprende Tudosache Traian, che appare in difficoltà. Ma il romeno al suo primo incontro dimostra di avere carattere e con il suo maggiore allungo incrocia con una certa continuità Trinari. Il match con i suoi capovolgimenti di fronte trova pieno gradimento da parte del pubblico. I due sembrano sul punto di crollare, ma trovano sempre residue risorse per replicare. Il pari è il risultato perfetto tra gli applausi del pubblico. RISULTATI Junior - Kg. 56 Giovanni Podda (Cosmo) e Jason Albini (Nunca Mas Social Club-U) pari. SschhoBoys - Kg. 50 Christian Gasparri (Cosmo) b. Gesuel Piani (Boxe Foligno). Elite - Kg. 69 Dragos Tudosache Traian (Fanum VT) e Alex Trinari (Nunca Mas Social Club-U) pari. Elite - Kg. 60 Simone Di Piero (Sporting Filippella Boxe) b. Riccardo Segatori (Fanum VT). Youth - Kg. 64 Michele Legnante (Fanum VT) b. Kevin Albini (Nunca Mas Social Club). Elite - Kg. 69 Andrea Migni (Pol. Paris 88 Libertas) b. Oleksandr Yevtukh ( Fight Gym Grosseto). Elite - Kg. 64 Jacopo Oliovecchio (Nunca Mas Social Club-U) b. Lazzaro Bertini (Fight Gym Grosseto). Y- Kg. 64 Luca Berardi ( Boxe Foligno) b. Francesco Caredda (Gymnasium Sabatia). Commissario di Riunione: Mario Vincenti. Arbitri/Giudici: Pasquale Galdieri, Marco Pacor, Giorgio Volpin. Medico: dott. Italo Polce. da sx il maestro Antonelli, Renzo Frisardi e Roberto Aschi |
Archive

UN GIORNO COME OGGI, IL 4 DICEMBRE DEL 1953
Pari tra Ivano Fontana e Franz Szuzina di Alfredo Bruno Il 4 dicembre 1953 dentro il tendone del Circo Krone a Monaco Ivano Fontana era chiamato ad una trasferta molto insidiosa. Il pugile abruzz...
04/12/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 3 DICEMBRE DEL 1956
Duilio Loi batte Felix Chiocca di Alfredo Bruno Il 3 dicembre 1956 Duilio Loi accettava di andare al Palais di Parigi per battersi con il rampante Felix Chiocca sulle 10 riprese senza titolo in palio. Felix era il ...
03/12/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 2 DICEMBRE DEL 1965
Salvatore Burruni batte Rocky Gattellari di Alfredo Bruno Il 2 dicembre 1965 al Sydney Showgrounds di Sydney si svolse davanti a circa 20mila spettatori la sfida tra Salvatore Burruni e Rocky Gattellari, un calabre...
02/12/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 30 NOVEMBRE DEL 1953
Italo Scortichini batte Willie Pastrano di Alfredo Bruno Il 30 novembre 1953 Italo Scortichini affrontava al Coliseum Arena di New Orleans il welter Willie Pastrano, beniamino della città in cui era nato. Il...
30/11/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 29 NOVEMBRE DEL 1968
Remo Golfarini batte Jo Gonzales di Alfredo Bruno Il 29 novembre 1968 Remo Golfarini, campione italiano dei medi, aveva l’opportunità di diventare campione europeo dei superwelter affrontando Jo Gonzal...
29/11/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 28 NOVEMBRE DEL 1964
Luciano Lugli batte Horst Borzokowski di Alfredo Bruno Il 28 novembre 1964 Luciano Lugli affrontava a Rimini il tedesco Horst Borzokowski sulle 8 riprese. Lugli era un ottimo medio, molto quotato all’epoca. I...
28/11/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 27 NOVEMBRE DEL 1964
Pari tra Fabio Bettini e Sugar Ray Robinson di Alfredo Bruno Il 27 novembre 1964 grande appuntamento al Palasport romano con la boxe. La serata, organizzata da Eduino Zucchet vedeva la partecipazione di Benvenuti, ...
27/11/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 26 NOVEMBRE DEL 1993
Vincenzo Nardiello batte Mauro Galvano di Alfredo Bruno Il 26 novembre 1993 al Palaghiaccio di Marino andava in onda uno dei più attesi campionati europei fra due italiani, ma ancora di più fra due ro...
26/11/2019