Notizie
NELLA SALA “I LOVE GALLA” UNA SERATA DEDICATA AI FRATELLI LAURIComunicato stampa Il Panthers Lauri chiude la prima parte della stagione, con il pugilato d’estate presso la sala “I Love Galla” di Gallarate. La serata dilettantistica di sabato 3 agosto sarą allestita all’interno dello Stadio di Gallarate in Via Pegoraro. Il clou sarą rappresentato dal nazionale Iuliano Gallo, che con altri sei incontri di contorno, allieterą il pubblico con un insolito spettacolo di apertura estiva sotto le stelle con inizio alle ore 21, il tutto rallegrato con balli e musica. La serata fortemente voluta dagli organizzatori del “I Love Galla”, sarą intitolata ai Fratelli Lauri, che negli ultimi quindici anni hanno dato lustro al pugilato varesino con un ingente raccolta di titoli, sia a livello dilettantistico che professionistico, non stiamo ad elencare ad uno ad uno gli allori, possiamo dirvi che i Fratelli Lauri hanno vinto quasi tutti i titoli nazionale ed internazionali. Ricordiamo i titoli di Campione Italiano, dell’Unione Europea, delle sigle internazionali WBF, WBO, IBF, WBA e WBC e sfidanti per ben cinque volte al titolo europeo, sostenendo un totale di oltre trecento incontri, portando in tutto il mondo, i colori del pugilato varesino. Ritornando alla serata vedremo all’opera molti giovani promettenti del varesotto e dei cugini comaschi. Da segnalare il derby varesino tra Crapelli dei Panthers e Bonura della Thunder di Gallarate, che si preannuncia molto interessante, trattandosi di una rivincita. Inoltre sfida Varese/Como nei welter, dove il varesino Liam Dedč affronterą l’arrembante Nasser di Olgiate Comasco. Al termine degli incontri la serata continuerą con musica e balli festeggiando i campioni Lauri, i pugili vincenti e perdenti con panini e birra a volontą “senza esagerare”. Buon Divertimento. |
Archive

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024

Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024