Notizie
Di Fiore tenta di riconquistare il titolo nazionale e ribaltare due precedenti rovesciStasera allo stadio Lungobisenzio di Prato andrà in scena il titolo italiano dei superwelter (diretta tv su Sportitalia), con l’idolo di casa Francesco Di Fiore che avrà l’opportunità di riconquistare la cintura attualmente in dote ad Adriano Nicchi, il quale a sua volta l’aveva strappata proprio a Di Fiore a fine 2010. Ci si attende un match intenso ed equilibrato, ed un’atmosfera infuocata con il pubblico delle grandi occasioni. La manifestazione, organizzata dalla Boxe Cavallari in collaborazione con Asd Scuola Calcio Prato e Pugilistica Pratese, prevede anche un ricco sottoclou professionistico con i due derby del Team Cavallari Giacomo Mazzoni contro Riccardo Pintaudi (welter, entrambi imbattuti) e Nicola Cipolletta contro Suat Laze (piuma), oltre all’incontro femminile tra la brava Anita Torti, da quest’anno tesserata in Italia con il Team Cavallari, e l’ungherese Alexandra Gorog. DOVE: Prato, stadio comunale Lungobisenzio (in caso di maltempo al palazzetto Estra Forum) QUANDO: venerdì 8 giugno alle ore 20 ORGANIZZAZIONE: Boxe Cavallari, in collaborazione con Pugilistica Pratese, Asd Scuola Calcio Prato, e con il patrocinio di Provincia e Comune di Prato INGRESSO : platea rialzata fronte ring 25 euro; platea laterale 20 euro; Maratona coperta 15 euro; curva ferrovia 10 euro; distinti ospiti 10 euro. TV: diretta su Sportitalia dalle ore 21.30 PROGRAMMA: Pesi leggeri femminile 6x2’: (Team Cavallari, Pavia, 1976, 5+ 2ko / 1= / 1-) vs (Ungheria, 1992, 1+ / 1- 1ko) Pesi welter 6x3’: (Team Cavallari, Firenze, 1982, 6+) vs (Team Cavallari, Milano, 1983, 3+ 1ko) Pesi piuma 6x3’: (Team Cavallari, Napoli, 1988, 8+ 2ko / 1-) vs (Team Cavallari, Como, 1980, 19+ 6ko / 1= / 4-) Pesi superwelter 10x3’, valevole per il titolo italiano: Adriano Nicchi, campione (Arezzo, 1980, 17+ 7ko / 2= / 3- 1ko) vs Francesco Di Fiore, sfidante (Team Cavallari, Prato, 1977, 13+ 4ko / 1= / 6- 1ko) Ufficio stampa Boxe Cavallari Adriano Nicchi e Francesco Di Fiore dopo la pesatura di ieri sera |
Archive
CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024
IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024
L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024
IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024
IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024
IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024
Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024
Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024