Notizie
Di Fiore tenta di riconquistare il titolo nazionale e ribaltare due precedenti rovesciStasera allo stadio Lungobisenzio di Prato andrà in scena il titolo italiano dei superwelter (diretta tv su Sportitalia), con l’idolo di casa Francesco Di Fiore che avrà l’opportunità di riconquistare la cintura attualmente in dote ad Adriano Nicchi, il quale a sua volta l’aveva strappata proprio a Di Fiore a fine 2010. Ci si attende un match intenso ed equilibrato, ed un’atmosfera infuocata con il pubblico delle grandi occasioni. La manifestazione, organizzata dalla Boxe Cavallari in collaborazione con Asd Scuola Calcio Prato e Pugilistica Pratese, prevede anche un ricco sottoclou professionistico con i due derby del Team Cavallari Giacomo Mazzoni contro Riccardo Pintaudi (welter, entrambi imbattuti) e Nicola Cipolletta contro Suat Laze (piuma), oltre all’incontro femminile tra la brava Anita Torti, da quest’anno tesserata in Italia con il Team Cavallari, e l’ungherese Alexandra Gorog. DOVE: Prato, stadio comunale Lungobisenzio (in caso di maltempo al palazzetto Estra Forum) QUANDO: venerdì 8 giugno alle ore 20 ORGANIZZAZIONE: Boxe Cavallari, in collaborazione con Pugilistica Pratese, Asd Scuola Calcio Prato, e con il patrocinio di Provincia e Comune di Prato INGRESSO : platea rialzata fronte ring 25 euro; platea laterale 20 euro; Maratona coperta 15 euro; curva ferrovia 10 euro; distinti ospiti 10 euro. TV: diretta su Sportitalia dalle ore 21.30 PROGRAMMA: Pesi leggeri femminile 6x2’: (Team Cavallari, Pavia, 1976, 5+ 2ko / 1= / 1-) vs (Ungheria, 1992, 1+ / 1- 1ko) Pesi welter 6x3’: (Team Cavallari, Firenze, 1982, 6+) vs (Team Cavallari, Milano, 1983, 3+ 1ko) Pesi piuma 6x3’: (Team Cavallari, Napoli, 1988, 8+ 2ko / 1-) vs (Team Cavallari, Como, 1980, 19+ 6ko / 1= / 4-) Pesi superwelter 10x3’, valevole per il titolo italiano: Adriano Nicchi, campione (Arezzo, 1980, 17+ 7ko / 2= / 3- 1ko) vs Francesco Di Fiore, sfidante (Team Cavallari, Prato, 1977, 13+ 4ko / 1= / 6- 1ko) Ufficio stampa Boxe Cavallari ![]() Adriano Nicchi e Francesco Di Fiore dopo la pesatura di ieri sera |
Archive

Americani di origine italiana: Jimmy O'Gatty
Popolare e apprezzato come pugile e attore hollywoodiano di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Vincenzo Agati nacque a Scilla di Reggio Calabria, paese situato a pochi ch...
21/02/2021

Americani di origine italiana: Phil Logan
Un simbolo che rappresenta migliaia dalle radici comuni di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Il record professionistico di Phil Logan, nato in Italia con il nome di Filipp...
14/02/2021
.jpg&s=212)
Americani di origine italiana: Packey O'Gatty
Personaggio con i guantoni e nella vita sociale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Fu sicuramente un personaggio che seppe imporsi nel pugilato prima e nella vita social...
07/02/2021

I CAMPIONI DEL MONDO ITALIANI E ORIUNDI
L'INTERA RACCOLTA IN UN CD Opera esclusiva di Primiano Michele Schiavone L’antica passione di Pietro Anselmi e Vincenzo Belfiore dedicata alla raccolta di notizie dei ...
03/02/2021

Americani di origine italiana: Packy Hommey
Elemento di grande considerazione di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Dalle prime informazioni sul conto di Giuseppe Benanti, in arte Packy Hommey, sembrava fosse stato l...
29/01/2021

Scomparso a 66 anni Fu campione d'Italia pro in due categorie di Primiano Michele Schiavone Martedì 26 gennaio 2021 – Il nuovo anno ha fornito la sua prima vittima del mondo ...
26/01/2021

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021