Notizie
Ricci fermato nella settima ripresaIl derby laziale dei pesi mediomassimi tra il campione italiano Emanuele Barletta ed il suo sfidante Mirco Ricci è stato vinto dal primo per arresto del combattimento a 2 minuti del settimo round. Barletta, 30 anni compiuti lo scorso agosto, ha messo in palio la cintura nazionale conquistata cinque mesi prima contro l’abruzzese Lorenzo Di Giacomo, offrendo la chance al capitolino Mirco Ricci, 22 anni registrati lo scorso luglio. Ieri sera, nell’affollata sala dell’Ergife Hotel in Roma, il titolare Barletta, kg 77.900, ha faticato a trovare la misura giusta per imporre il suo pugilato offensivo al tecnico Ricci, 77.800, ma quando è riuscito ad accorciare la distanza ha messo a nudo l’inesperienza professionistica del suo avversario fino all’intervento liberatorio dell’arbitro emiliano Giubelli. ![]() Emanuele Barletta vincitore di Mirco Ricci / foto Renata Romagnoli Lo sfidante ha mostrato padronanza di ring nelle riprese iniziali mettendo a frutto un buon gioco di gambe ed abili spostamenti sul tronco. Le due qualità, combinate nella tattica indisponente di voler irridere il suo avversario, hanno creato non poche difficoltà al campione. Ricci sapeva muoversi ma capitalizzava poco per lo scarso numero di colpi che metteva a segno nelle parti vitali del suo oppositore. Vi è riuscito nel quarto tempo quando Barletta ha dovuto incassare qualche pugno di troppo. Invece di pensare ad usare le mani al momento giusto, lo sfidante pensava ad emulare gesti del grande campione Cassius Clay. Veloci movimenti sui piedi, inutili movenze con le spalle ed artificiosi gesti con le braccia precedevano il modesto compito di colpire che doveva essere il suo credo tra le corde. Un complesso di atteggiamenti, aggiunti agli sberleffi rivolti al campione, che gli facevano perdere la concentrazione necessaria per un evento titolato che a volte cambia il profilo di una carriera. Con questa altalenante prestazione dello sfidante di fronte all’inconsistenza ad affermarsi del campione, il match è giunto al settimo round quando Barletta ha trovato la misura giusta per bloccare il suo avversario alla corde. Ricci ha tentato di spostarsi ma è stato raggiunto dall’ennesimo colpo che lo ha scaraventato sulla stuoia, facendogli compiere una capriola. Dopo il rituale 8 scandito dall’arbitro il confronto è ripreso mentre il campione percepiva la crisi della tenuta manifestata dal suo avversario, oramai fiacco ed incapace di arginare l’offensiva. Ulteriori combinazioni del campione facevano volteggiare lo sfidante e richiedevano un secondo intervento del referee che procedeva al conteggio in piedi. Dopo il nuovo comando di boxe pronunciato dal terzo uomo Barletta ha ripreso ad infierire. Ricci è rimasto a caracollare sulle corde e l’azione irriducibile del suo avversario è stata fermata per arresto del combattimento. Barletta, professionista dall’estate 2010, ha portato il numero delle vittorie a quota 12 (8 prima del limite) a fronte di 1 sconfitta riportata contro Danilo D'Agata nella prima sfida per il campionato italiano. Ricci, professionista dal giugno 2011, ha conosciuto il primo insuccesso dopo 7 trionfi (3 anzitempo). Altri risultati: Massimiliano Buccheri, kg 76.600, V PT 6 Endrit Vuka, kg 74.400 Riccardo Lecca, kg 72, V PT 6 Orlando Membreno, kg 70.700 Manuel Lancia, kg 61.700, V PT 6 Mickael Lacombe, kg 62.700 Femmine: Monica Gentili, kg 61.600, V PT 4 Elisabeth Alonso, kg 62.200 Primiano Michele Schiavone ![]() |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024