Notizie
Unione Europea tabù per il romanodi Alfredo Bruno Alla Salle David Douillet de Chanteloup Les Vignes Zakaria Attou (+ 24, – 6, =2) al terzo tentativo ha fatto centro conquistando il titolo dell’ Unione Europea dei superwelter, dall’altro lato Emanuele Della Rosa (36, – 3, = 1) ha fallito al terzo tentativo europeo, divenuto per lui un vero e proprio tabù. Nel match precedente disputato a Fiumicino “Ruspa” contro lo stesso avversario aveva vinto, ma quel pari dato esclusivamente per un buon finale del francese suonò come una sorta di maledizione. A leggere il punteggio dei giudici (117-111; 116-112; 118-111) lascia l’amaro in bocca, una distanza che non c’era assolutamente, anche se ad onor del vero Attou, molto più attivo del precedente match, ha meritato titolo e vittoria, ma non con quel divario, che lascia intendere come il pugile che combatte in casa sia avvantaggiato, e non come avvenne con Della Rosa a Fiumicino. Rimpiangere non serve a niente. Stavolta il francese ha cercato fin dall’inizio di prendere l’iniziativa, sempre ben contrastato ma con colpi isolati. Della Rosa correva un serio pericolo al terzo round quando doveva incassare un montante e un gancio sinistro, ma recuperava bene. Per il resto l’iniziativa di un Attou più attivo aveva buon gioco su un avversario apparso in do minore rispetto al precedente match. |
Archive

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020

Americani di origine italiana: Tony Marullo
Un campione mancato di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Tony Marullo fu un pugile professionista figlio di italiani emigrati negli States, definito italo-americano, come ...
21/12/2020