Notizie
Tra atleti della Fight Gym Grosseto e della RomaniaComunicato stampa Le due squadre durante la presentazione Si è conclusa con successo di pubblico e risultati la due giorni di pugilato che vedeva impegnate una squadra di pugilato composta da atleti della Fight Gym Grosseto opposta a una squadra proveniente dalla Romania. Non è mancato agonismo e contenuto tecnico nei match ospitati dal campo sportivo di Fonteblanda nei giorni di venerdì 24 e domenica 26 giugno. Il programma che ha avuto identico svolgimento nei due giorni di gara è stato aperto da Nigido Simone che ha prevalso con la sua grinta in ambedue le sere portando a casa il primo verdetto ai punti ed il secondo per getto della spugna alla seconda ripresa. Altrettanto positive le prove del buttero Alessandro Santin che non mollava la presa sull’avversario incassando il successo nelle due serate. Eleonora Guercioli, prossima al debutto in azzurro in terra Ucraina, superava nettamente l’avversaria nei due incontri come il giovane debuttante Luca Buratta, autentica promessa, che non si faceva intimidire dal più esperto avversario imponendogli la sua scelta di tempo e rapidità delle serie di colpi. Arrivava la prima sconfitta per il pugile di casa con Halit Erylmaz, opposto al vicecampione d’Europa e per ben due volte campione di Romania Dori Doghin in un match ad alti contenuti tecnici e agonistici. Nel match di ritorno un Halit ancora più grintoso e voglioso di vincere strappava un pari che comunque lo colloca nelle alte sfere della categoria. Nella prima serata arrivava la sconfitta anche per il cubano della Fight Gym Grosseto Rier Gabriel Garcia Pozo che dava troppa confidenza all’avversario, ma si riscatta nella rivincita imponendogli il suo pugilato fantasioso fatto di millimetriche schivate e rientri con serie di colpi a segno. Le due serate si concludevano con la vittoria ai punti del pugile elite peso medio Alessio Mastronunzio della Phoenix Gym di Pomezia chiamato a sostituire Simone Giorgetti convocato nella Nazionale Italiana. Emanuela Pantani con il presidente Alberto Brasca La prima delle due serate vedeva come ospiti il vicepresidente della Federazione Pugilistica Rumena Muresean Silviu ed il Presidente della federazione Pugilistica Italiana Alberto Brasca che premiava il Presidente della società organizzatrice Amedeo Raffi ed il tecnico Raffaele D’Amico per il loro impegno ed i risultati ottenuti con il libro e con il francobollo emessi per il centenario della F.P.I.; il Presidente Alberto Brasca, il giorno successivo proseguiva per Sanremo dove era in svolgimento il guanto d’oro femminile dove erano impegnate due pugili della palestra grossetana accompagnate dal tecnico Emanuela Pantani e coglieva l’occasione di consegnarle la medaglia d’oro del centenario per la conquista del suo titolo mondiale. |
Archive

Americani di origine italiana: Italian Jack Herman
Peso massimo dotato di grande coraggio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Il primo e unico pugile lombardo di nascita presente in questa nostra galleria rievocativa fu E...
02/03/2021

Americani di origine italiana: Jimmy O'Gatty
Popolare e apprezzato come pugile e attore hollywoodiano di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Vincenzo Agati nacque a Scilla di Reggio Calabria, paese situato a pochi ch...
21/02/2021

Americani di origine italiana: Phil Logan
Un simbolo che rappresenta migliaia dalle radici comuni di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Il record professionistico di Phil Logan, nato in Italia con il nome di Filipp...
14/02/2021
.jpg&s=212)
Americani di origine italiana: Packey O'Gatty
Personaggio con i guantoni e nella vita sociale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Fu sicuramente un personaggio che seppe imporsi nel pugilato prima e nella vita social...
07/02/2021

I CAMPIONI DEL MONDO ITALIANI E ORIUNDI
L'INTERA RACCOLTA IN UN CD Opera esclusiva di Primiano Michele Schiavone L’antica passione di Pietro Anselmi e Vincenzo Belfiore dedicata alla raccolta di notizie dei ...
03/02/2021

Americani di origine italiana: Packy Hommey
Elemento di grande considerazione di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Dalle prime informazioni sul conto di Giuseppe Benanti, in arte Packy Hommey, sembrava fosse stato l...
29/01/2021

Scomparso a 66 anni Fu campione d'Italia pro in due categorie di Primiano Michele Schiavone Martedì 26 gennaio 2021 – Il nuovo anno ha fornito la sua prima vittima del mondo ...
26/01/2021

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021