Notizie
In nove mesi terza sfida tra italiani per la corona EBU dei pesi welterLa Sig.ra Enza Jacoponi, Segretaria Generale dell’EBU, ha reso noto che la difesa volontaria del campionato europeo dei pesi welter, tra il titolare Leonard Bundu e lo sfidante Gianluca Branco, avrà luogo il 23 marzo prossimo a Brescia. Bundu ha combattuto la prima volta per il titolo continentale lo scorso giugno, impattando per decisione tecnica il match con il romano Daniele Petrucci. Nella rivincita disputata in novembre il toscano di adozione ha vinto contro il laziale con una decisione ai punti unanime, aggiudicandosi la vacante cintura. Così Bundu, nel giro di 9 mesi si troverà di fronte un altro italiano, Gianluca Branco, laziale di Civitavecchia che nonostante i 41 anni suonati non intende mollare il mordente per le grandi imprese. Branco, già campione nazionale dei pesi superleggeri, è stato 2 volte titolare EBU dei welter junior, due volte sfidante mondiale delle 140 libbre, perdendo con il compianto Arturo Gatti per la vacante cintura WBC e con il portoricano Miguel Angel Cotto per la corona WBO. Da quando ha deciso di militare tra i pesi welter ha combattuto una volta per il vacante campionato europeo, perdendo ai punti contro l’inglese Matthew Hatton, attuale sfidante ufficiale e quindi prossimo avversario del vincitore tra Bundu e Branco. Branco, professionista dal 1995 e classificato dall'EBU al numero 14, si presenterà all’appuntamento con il record scritto da 45 successi (23 prima del limite), 3 sconfitte ed 1 pareggio. Il campione Bundu, più giovane di 4 anni del suo avversario, è arrivato in Italia dalla Sierra Leone ed ha combattuto da dilettante a lungo con i colori della nazionale azzurra. Passato al professionismo 10 anni dopo del suo sfidante, ha militato sempre nella categoria dei pesi welter nella quale ha conquistato, prima della corona continentale, il titolo italiano, diverse cinture internazionali ed il campionato dell’Unione europea. Il guardia destra Bundu è invitto con 25 trionfi (7 prima del limite) e 2 verdetti di parità. Primiano Michele Schiavone ![]() |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024