Notizie
Gli impegni del Team Cavallari-VenturaComunicato stampa Domenica 23 marzo al Teatro Golden di Palermo (via Terrasanta 60) andrà in scena un derby di scuderia sui 6 round tra pesi superleggeri: il debuttante Giancarlo Bentivegna (Team Cavallari-Ventura, Palermo, 1982, debut), seguito all’angolo dal maestro Salvo Martorana, affronterà il più esperto Giuseppe Lo Faro (Team Cavallari-Ventura, Catania, 1974, 4+ 1ko / 1= / 9- 3ko), accompagnato dal maestro Aroldo Donini; sempre sui 6 round, il mediomassimo (all’esordio con i colori del Team) Benny Cannata (Team Cavallari-Ventura, Palermo, 1980, 1+ 1ko), allenato dal maestro Salvatore Cannata, se la vedrà con Janos Olah (Team Lauri, Ungheria, 1981, 12+ 5ko / 1= / 13- 9ko). Primo colpo di gong previsto alle ore 19, organizzazione della Asd Cannata Boxe. Sempre domenica 23 marzo a Camponogara (Venezia), Palasport di Prozzolo, il welter Lorenzo Zaniboni (Team Cavallari-Ventura, Venezia, 1979, 5+ / 1= / 5- 2ko), guidato dal maestro Paolo Bettini, rientra sui 6 round contro Emanuele De Prophetis (Udine, 1976, 15+ 9ko / 4- 2ko), inattivo dal 2010, già campione italiano e sfidante UE dei superleggeri. Inizio manifestazione ore 17, organizzazione Boxe Riviera del Brenta. Giovedì 27 marzo al Palacosmelli di Livorno, per l’organizzazione della Boxe Cavallari in collaborazione con la Spes Fortitude, l’idolo di casa Lenny Bottai (Team Cavallari-Ventura, Livorno, 1977, 21+ 9ko / 2- 1ko) si contenderà sulle 12 riprese il vacante Titolo Intercontinentale IBF dei superwelter con Ismael El Massoudi (Francia, 1978, 39+ 14ko / 6- 4ko), gia' piu volte campione di Francia, campione del mondo ad interim per la WBA e sfidante al titolo europeo di Bundu. Si tratta per Bottai (che sarà seguito all’angolo da Cristiano Mazzoni) del settimo titolo disputato in carriera, di gran lunga il più prestigioso e contro l’avversario dal miglior curriculum. Il sottoclou dilettantistico sarà a cura della Spes Fortitude, associazione in cui lo stesso Bottai è insegnante. Venerdì 4 aprile la Boxe Cavallari organizza al Palaravizza di Pavia una manifestazione con due titoli in palio che vedranno protagonisti due pugili della città. Gianluca Frezza (Team Cavallari-Ventura, Pavia, 1980, 21+ 7ko / 2= / 2-), seguito dal tecnico Luciano Bernini, dopo quattro difese del titolo italiano andrà in cerca di nuove soddisfazioni disputando il Titolo del Mediterraneo WBC dei pesi welter (12 round) contro un compagno di scuderia, al primo match titolato in carriera: Giacomo Mazzoni (Team Cavallari-Ventura, Firenze, 1982, 9+ / 1= / 2- 1ko), seguito dal fratello Cristiano Mazzoni. Anita Torti (Team Cavallari-Ventura, Pavia, 1976, 7+ 3ko / 1= / 3-), allenata da Amadori Garcia, dopo i due tentativi mondiali del 2013, avrà l'opportunità di conquistare il titolo italiano dei pesi leggeri (prima disputa nella storia, 10 round da 2') contro Monica Gentili (Team Paciucci, San Vito Romano, 1977, 3+ 1ko). La manifestazione, organizzata in collaborazione con la Boxe Pavia ed il patrocinio del Comune di Pavia, sarà trasmessa in diretta su Raisport. Venerdì 11 aprile, in una località ancora in fase di definizione, Marco Siciliano (Team Cavallari-Ventura, Torino, 1980, 9+ 5ko / 3-), accompagnato dal maestro Dino Orso, combatterà per il vacante Titolo del Mediterraneo IBF (12x3’) dei superleggeri contro Michele Focosi (Team Zurlo, Ancona, 1983, 18+ 7ko / 2= / 2- 1ko). Organizza la Boxing Cotena. Sabato 12 aprile a Esbjerg (Danimarca) Danilo D’Agata (Team Cavallari-Ventura, Catania, 1983, 12+ 3ko / 1= / 1-) cercherà di strappare il Titolo dell’Unione Europea dei mediomassimi (12x3’) al campione Erik Skoglund (Svezia, 1991, 19+ 10ko). L’ex campione italiano sarà accompagnato dal maestro Aroldo Donini e da Sergio Cavallari. Organizza la Sauerland Promotion. ![]() |
Archive

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020

Americani di origine italiana: Tony Marullo
Un campione mancato di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Tony Marullo fu un pugile professionista figlio di italiani emigrati negli States, definito italo-americano, come ...
21/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 20 DICEMBRE 1974
A Milano, per una rivalsa tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 20 dicembre del 1974 a Milano arrivò la rivincita voluta dal laziale Aldo Bentini con il siciliano Antonio Castellini. Il pr...
20/12/2020