Notizie
Intervista al manager di Emanuele Barlettadi Giorgia Burzachechi Si è concluso da pochi minuti (e in pochi minuti) l'incontro tra Emanuele “Cucciolo” Barletta e lo sfidante ungherese Achilles Szabo e noi siamo andati a carpire i progetti futuri del Campione Italiano dei mediomassimi direttamente dalle parole del procuratore Alberto Chiavarini. Alberto Chiavarini, Barletta si prepara a difendere il titolo italiano ma ha tutte le carte in regola per l'Europa. L'arbitro D'Erasmo ha da poco sancito la vittoria di Barletta al Palazzetto Polivalente di Velletri, ma già il procuratore Alberto Chiavarini è tornato a bordo ring a sbrigare “faccende burocratiche”, e noi abbiamo colto l'occasione per scoprire le prossime tappe nel futuro del Guerriero Volsco. C'è da dire che in quest'occasione Barletta non ha lasciato molto tempo per far divertire il pubblico con lo spettacolo sul ring. Si può dire che il collaudo per gli europei è quindi superato a pieno regime? Barletta si conosce per altri tipi di prestazione con avversari anche più bravi, Szabo non era mai andato KO, aveva solo una sconfitta ai punti e viene da un buon passato dilettantistico. Il problema è che ha preso un colpo molto pesante, perché fino a quel momento non si era comportato male: è un ragazzo che ha carattere lo avevamo visionato attentamente nei match precedenti. Però bisogna anche dire che Barletta quando arriva lascia il segno (ride ndr) e l'ha colpito a metà della terza ripresa con un colpo inesorabile... Il match è stato tutto lì. Quindi a questo punto si può dire che si aprono ufficialmente gli europei per Barletta? Questo è stato un incontro certamente molto valido, adesso dobbiamo vedere se riusciremo a confermare il titolo italiano, perché se verremo chiamati prima per l'Europa dovremmo abbandonare a malincuore il titolo. Però credo che anche in ambito europeo Barletta in questo momento può giocarsi le sue carte: che vinca perda o pareggi, sta dimostrando di essere un avversario pericoloso. Invece per quanto riguarda la sfida con Abatangelo per il titolo italiano, quando potrebbe esser fissata la data e dove? La data potrebbe essere fissata tra il 17 e il 24 di aprile, a seconda delle disponibilità della Rai, i primi giorni del prossimo mese in Lega dovrebbero farci sapere tutto con certezza. Mentre per la sede sembra che Torino sia la favorita almeno per il momento, anche se noi non disdegneremmo il Palasport Bandinelli sempre qui a Velletri. Alla luce anche dell'incontro di questa sera trova che il pugile da un punto di vista fisico sia pronto per tutti questi impegni? Sì, anche perché stiamo lavorando costantemente. È stato costituito uno staff che lo segue in tutti gli aspetti, dal nutrizionista al preparatore atletico, e prima dei match segue una tabella di marcia di preparazione molto importante che prevede due allenamenti giornalieri per due o addirittura tre volte alla settimana. Anche perché per andare a sfidare i campioni d'Europa bisogna diventare delle macchine da guerra! E noi rinnoviamo i complimenti a Barletta e staff per la nuova vittoria conquistata e facciamo i migliori in bocca al lupo per tutti i prossimi obiettivi! Fonte: Alfredo Bruno Alberto Chiavarini con il suo protetto Emanuele Barletta |
Archive

Deceduto a 60 anni compiuti da poco di Primiano Michele Schiavone Venerdì 8 febbraio 2019 – È giunta notizia che nella giornata di ieri è venuto a mancare l’ex campion...
08/02/2019

L'ULTIMO LIBRO DI VINCENZO BELFIORE
LA BOXE NELLA STORIA E SUI BANCHI DI SCUOLA di Alfredo Bruno Fare un elenco dei libri scritti da Vincenzo Belfiore non è impresa facile se poi ci mettiamo anche quelli a cui ha partecipato o collaborato. Par...
01/02/2019

NUOVA DATA PER L'INGRESSO NELL'OLIMPO DEL PUGILATO
Spostato all'anno nuovo l'evento inaugurale L’annunciata inaugurazione del Salone della Fama dedicato alla boxe è stata rinviata sine die per permettere la più ampia partecipazione dei nominati. ...
16/12/2018

Protagonista della rinascita tedesca di Primiano Michele Schiavone 4 dicembre 2018 – Nella giornata di ieri a Berlino è venuto a mancare l’ex campione Markus Beyer. Soprannominato 'Boom-Boom' ini...
04/12/2018

IL 16.12 PRIMI INGRESSI NELL'OLIMPO DEL PUGILATO
Il Salone Della Fama Sportiva Italiana sarà inaugurato dalle Stelle del Pugilato L’annuncio fatto il 29 maggio scorso sul sito sportenote con il quale l’Ente Italiano d’Iniziativa Sociale (EIdIS) ha res...
04/11/2018

Una carriera da grande protagonista di Alfredo Bruno Lunedì 29 ottobre 2018 -- La boxe italiana è stata colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa di Piero Del Papa a Pisa, lo scorso sabato 2...
29/10/2018

IL RICORDO DI KARL MILDENBERGER
Morto a due mesi dall'81mo compleanno di Primiano Michele Schiavone Sabato 6 ottobre 2018 – Karl Mildenberger, uno dei più popolari pugili tedeschi affermatisi durante l’occupazione...
06/10/2018

Morto in un incidente a Belpasso il campione di Boxe Graciano Rocchigiani L'ex campione del mondo sarebbe stato investito da un'auto: aveva 54 anni ed era padre di due bambini cataniatoday.it L'e...
03/10/2018