Notizie
Ordos Boxing Tournament 2012: Di Russo perde con Saensit, ma conquista un meritatissimo argento
(Foto: Alfonso Di Russo sul Podio della categoria 68 Kg) L'azzurro, arrivato alla finalissima dopo aver sconfitto nei quarti il cinese Shurong e in semifinale il kirziko AZAMAT KANYBEK UULU, si è trovato di fronte un avversario molto forte, che l'ha messo subito in difficoltà. Saensit ha chiuso la prima ripresa in vantaggio per 4-1. Nella seconda Di Russo ha provato a reagire, ma l'esperienza del Thailandese non gli ha dato modo di recuperare terreno. Il round, infatti, si è concluso sul 3-2 per l'asiatico. La terza ha visto quest'ultimo aumentare il vantaggio, chiudendo l'incontro sul 12-5 (4-1; 3-2; 5-2).
(Foto: Massimiliano Sarti, Alfonso Di Russo e Davide Festosi) Questa sconfitta, però, non sminuisce il valore dell'ottimo torneo fatto da Alfonso di Russo, che torna in Italia con al collo una meritatissima medaglia d'argento alla sua prima esperienza internazionale. Soddisfatto, anche se rammaricato per essere uscito ai quarti, anche Davide Festosi (64 Kg SOC. PADOVA RING) e il Maestro Massimiliano Sarti, che ha guidato gli azzurri nel Torneo. Ottime anche le prestazioni arbitrali di Sebastiano Sapuppo, uno dei direttori di gara di questa Kermesse.
(Foto: Sarti e Di Russo con i gruppo dei premiati della categoria 69Kg) Un torneo, quello cinese svoltosi ad Ordos dal 26 al 30 agosto, che ha visto la partecipazione di 10 Nazioni - Kazakhstan, Russia, Krygyzstan, Mongolia, Thailandia, Uzbekistan, Iran, italy, India, Cina, - per un totale di 80 atleti, 8 per ogni categoria. Fonte: www.fpi.it/index.php |
Archive

Deceduto a 60 anni compiuti da poco di Primiano Michele Schiavone Venerdì 8 febbraio 2019 – È giunta notizia che nella giornata di ieri è venuto a mancare l’ex campion...
08/02/2019

L'ULTIMO LIBRO DI VINCENZO BELFIORE
LA BOXE NELLA STORIA E SUI BANCHI DI SCUOLA di Alfredo Bruno Fare un elenco dei libri scritti da Vincenzo Belfiore non è impresa facile se poi ci mettiamo anche quelli a cui ha partecipato o collaborato. Par...
01/02/2019

NUOVA DATA PER L'INGRESSO NELL'OLIMPO DEL PUGILATO
Spostato all'anno nuovo l'evento inaugurale L’annunciata inaugurazione del Salone della Fama dedicato alla boxe è stata rinviata sine die per permettere la più ampia partecipazione dei nominati. ...
16/12/2018

Protagonista della rinascita tedesca di Primiano Michele Schiavone 4 dicembre 2018 – Nella giornata di ieri a Berlino è venuto a mancare l’ex campione Markus Beyer. Soprannominato 'Boom-Boom' ini...
04/12/2018

IL 16.12 PRIMI INGRESSI NELL'OLIMPO DEL PUGILATO
Il Salone Della Fama Sportiva Italiana sarà inaugurato dalle Stelle del Pugilato L’annuncio fatto il 29 maggio scorso sul sito sportenote con il quale l’Ente Italiano d’Iniziativa Sociale (EIdIS) ha res...
04/11/2018

Una carriera da grande protagonista di Alfredo Bruno Lunedì 29 ottobre 2018 -- La boxe italiana è stata colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa di Piero Del Papa a Pisa, lo scorso sabato 2...
29/10/2018

IL RICORDO DI KARL MILDENBERGER
Morto a due mesi dall'81mo compleanno di Primiano Michele Schiavone Sabato 6 ottobre 2018 – Karl Mildenberger, uno dei più popolari pugili tedeschi affermatisi durante l’occupazione...
06/10/2018

Morto in un incidente a Belpasso il campione di Boxe Graciano Rocchigiani L'ex campione del mondo sarebbe stato investito da un'auto: aveva 54 anni ed era padre di due bambini cataniatoday.it L'e...
03/10/2018