Notizie
CLEVERLY SI CONFERMA TITOLARE WBO DELLE 175 LIBBREIl campione WBO dei pesi mediomassimi Nathan Cleverly ha difeso la sua cintura per la terza volta dominando il confronto con lo statunitense Tommy Karpency. La notte di sabato 25 febbraio, nella Motorpoint Arena di Cardiff nel Galles, il 25enne titolare si è concesso una difesa volontaria incrociando i guantoni con il più modesto mancino americano. Il gallese Cleverly ha vinto comodamente sulla distanza delle 12 riprese dirette dall’arbitro Terry O'Connor. I tre giudici non hanno faticato a decifrare il combattimento per tradurre in numeri i colpi messi a segno. Così il verdetto è stato equanime con tre distinti 120-108, vale a dire 12 riprese vinte su 12 combattute. Autori di tanto giudicare sono stati James Davies, Fernando Laguna e Waleska Roldan. Cleverly è tornato a combattere nel suo Galles dopo quattro anni, la prima da campione. Dopo il combattimento il campione ha parlato bene della sua prestazione e delle qualità del suo avversario, che ha incassato colpi potenti ed ha retto il confronto per tutta la distanza. Cleverly continua ad essere imbattuto con 24 successi (11 prima del limite) mentre Karpency ha conosciuto la sonfitta numero 3 a fronte di 21 vittorie (14 prima del limite) ed 1 verdetto di parità. Ha combattuto anche l’italo-gallese Enzo Maccarinelli, ex campione WBO ed europeo dei pesi massimi-leggeri, che ha disputato il secondo match da peso mediomassimo. Maccarinelli ha perduto da poche settimane il papà Mario, bresciano emigrato nel Galles per lavorare nelle miniere, ma non ha voluto mancare all’appuntamento programmato dal suo promoter. Il 31enne Maccarinelli, 34-5-0 (27), ha ingaggiato la lotta con il 38enne nordirlandese Ciaran Healy, 13-18-1 (4), ed ha disposto del suo avversario a 2:52 del secondo round. Il 26 inglese Frankie Gavin, vincitore dei campionati del mondo dilettanti nel 2007 con una vittoria in finale sull’italiano Domenico Valentino, ha colto un altro successo prima del limite contro il 33enne scozzese Kevin McIntyre, 30-9-0 (9). Nella sfida al limite dei welter tra mancini Gavin, 12-0-0 (9), a 2:22 del terzo tempo. Primiano Michele Schiavone ![]() |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024