Notizie
Mantiene la cintura con una prova avvedutadi Primiano Michele Schiavone Londra, Inghilterra, 25 giugno 2016 – Il campione mondiale IBF dei pesi massimi Anthony Joshua, alla sua prima difesa del suo titolo iridato, ha mostrato ancora una volta la miglioria tattica contro lo sfidante statunitense Dominic Breazeale, 31 anni il prossimo agosto, giunto al suo primo appuntamento coronato con il record immacolato. Joshua, 26 anni compiuti, con la sua presenza convinta ha paralizzato ogni proposito annunciato dal californiano alla vigilia del match. L’inglese, leggermente inferiore di statura, ha azionato il suo sinistro lungo che si è stampato sul volto dell’americano con tempismo calcolato, nonostante la guardia alta, preparata ad evitare gli affondi. Sotto i continui attacchi del campione lo sfidante non ha proposto alcuna tattica alternativa capace di frenare l’avanzata. L’americano ha mostrato un buon gioco di gambe per arretrare dopo l’uno-due offensivo, senza opporre la strategia necessaria per replicare. Nella seconda ripresa l’inglese ha toccato duro l’antagonista ma non ha insistito per ricercare inutilmente il colpo risolutore. Con il passare delle riprese il londinese ha messo in atto anche l’abilità difensiva: dopo gli attacchi meno riusciti ha costretto l’americano al clinch, lasciandogli lo spazio per pochi inefficaci colpi al tronco. L’arte bellica di Joshua si è tradotta in una demolizione calcolata, senza spasmodiche avanzate, che alla lunga hanno dato i suoi frutti. Al suono della campana di avvio di ogni ripresa Breazeale si attardava sempre di più per riportarsi al centro del quadrato. Nel sesto tempo il colpo doppiato del britannico ha fatto piegare di traverso il californiano, rimasto in piedi solo perché ‘graziato’ dal campione che ha preferito aspettare. Con l’attesta Joshua ha colto i suoi frutti nel corso della settima frazione: serie a due mani hanno costretto il californiano al tappeto; dopo il conteggio ha provato a resistergli ma è crollato nell’angolo opposto al primo, per il conto totale. Il match si è concluso ad un secondo dopo il primo minuto del settimo round. SCARPA, SIGNIFICATIVA VITTORIA ESTERAIn uno dei primi combattimenti della lunga serata londinese l’italiano Andrea Scarpa (19-2-0, 9) ha conquistato la vacante cintura WBC Silver dei pesi superleggeri, per ferita dell’inglese John Wayne Hibbert (17-3-0; 11), decisa nel corso della sesta ripresa.
La semifinale mondiale WBA dei pesi supermedi è stata vinta da George Groves (24-3-0, 18), londinese di 28 anni, che ha prevalso contro Martin Murray (33-3-1, 16), inglese di 33 anni, al termine delle 12 riprese. Il verdetto è stato equanime con tre distinti 118-110 che hanno premiato il più vitale dei due pugili, Groves ha mantenuto la cintura WBA International dei pesi supermedi. Il titolare WBA super champion è il Tedesco Felix Sturm, in attesa di un giudizio sul test antidoping, mentre il campione regolare è l’italiano Giovanni De Carolis, che il prossimo mese sarà impegnato in Germania nella difesa della cintura contro il tedesco Tyron Zeuge.
L’inglese Chris Eubank Jr, 26 anni, ha mantenuto il titolo British dei pesi medi, chiudendo la partita con lo sfidante gallese Tom Doran, 28 anni, nella quarta ripresa. Eubank Jr (23-1-0, 18) ha controllato l’avversario in ogni momento della sua breve esibizione, prima di farlo capitolare a 2:35 del quarto tempo. Il poco efficace Doran (17-1-0, 7) è crollato al tappeto più volte prima di essere fermato. Primiano Michele Schiavone ![]() |
Archive

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020

Americani di origine italiana: Tony Marullo
Un campione mancato di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Tony Marullo fu un pugile professionista figlio di italiani emigrati negli States, definito italo-americano, come ...
21/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 20 DICEMBRE 1974
A Milano, per una rivalsa tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 20 dicembre del 1974 a Milano arrivò la rivincita voluta dal laziale Aldo Bentini con il siciliano Antonio Castellini. Il pr...
20/12/2020