Notizie
La Fight Gym Grosseto vince anche in LiguriaDi Francesco Ombronelli, A.S.D. Fight Gym Grosseto Ancora risultati positivi per i pugili dell'A.S.D. Fight Gym Grosseto nella trasferta in terra genovese dello scorso 29 Giugno. Nella bella cornice di Santa Margherita Ligure, infatti, i ragazzi accompagnati dal maestro e titolare Raffaele D'Amico e dal Presidente Amedeo Raffi hanno dato vita ad una serata di ottima boxe. La prima a salire sul ring per la società maremmana è stata la giovanissima Cristina Grosu, nella categoria 56 kg, che si è imposta su Lucia Merzi della Pugilistica Massese. La Grosu, costantemente incalzata per tutte le quattro riprese dalla Merzi, che sfruttava la maggiore altezza dell'avversaria per accorciare le distanze e penetrarne la difesa, ribatteva mettendo a segno colpi precisi mentre indietreggiava, riuscendo a far prevalere la propria tecnica ed uscire vincitrice dal match. Successivamente è stato il turno del I serie Paul Costantin Cocolos, per i 64 kg, opposto a Rosario Certo della Celano Boxe Genova. I due atleti – ambedue al loro quarantunesimo match – hanno dato vita ad un incontro intenso, bello a vedersi, molto fisico seppure pregevole anche sul piano tecnico, che ha costretto entrambi ad impegnare tutte le proprie energie. Impegno che è stato ricompensato dall'arbitro con un verdetto di parità, sebbene Cocolos fosse parso in più di un'occasione in lieve vantaggio. L'ultimo a presentarsi sul quadrato per la Fight Gym Grosseto è stato Oleksandr Yevtkun, nella categoria 69 kg, che si è confrontato con Mattia Sturla del Club Pugilistico Sestri Levante. Il match si è dimostrato da subito ostico per Yevtkun, con Sturla che tentava più volte di legare l'avversario e che insisteva nel tenere un comportamento poco corretto, al punto da incorrere in due richiami ufficiali da parte dell'arbitro, che nel finale decretava dunque una vittoria ai punti per il pugile maremmano. I pugili di D'Amico e Raffi hanno però ancora un'agenda estiva ricca di appuntamenti. Giovedì 4 Luglio, infatti, due ragazze della Fight Gym Grosseto, Cristina Grosu e Luna Bolici, saranno impegnate – entrambe per la categoria 56 kg – a Sesto Fiorentino, in una serata di soli combattimenti femminili a cui saranno presenti anche il Presidente della F.P.I. Alberto Brasca e i responsabili tecnici della Nazionale Femminile di pugilato. |
Archive
CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024
IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024
L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024
IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024
IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024
IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024
Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024
Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024