Notizie
Giuseppe Fossati batte John Feeney per l’europeodi Gabriele Fradeani
|
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024



Sul ring di Campobello di Mazara Giuseppe Fossati mette in palio il titolo di campione d’Europa dei pesi gallo, conquistato da appena due mesi, un poco a sorpresa, a Lignano Sabbiadoro ai danni di Valerio Nati, contro l’inglese John Feeney. Avversario considerato non eccessivamente impegnativo nonostante un buon 23-4-0. Grossa affluenza di pubblico e pronostico per il lombardo che fino a quel momento non aveva particolarmente impressionato i tecnici nonostante, a quel momento, il suo curriculum fosse macchiato da solo una sconfitta subita appunto da Valerio Nati ed ampiamente riscattata successivamente. Un match che avrebbe dovuto confermare le doti di Fossati e le sue possibilità nel prosieguo in una categoria ricca di talenti quali lo stesso Nati, Loris Stecca, De Leva, Giorgetti. Sul ring di Campobello di Mazara Fossati ha dimostrato di avere molte frecce al suo arco e di avere le qualità per legittimare il suo titolo. Il combattimento è iniziato con il campione subito in cattedra che alla seconda ripresa con un preciso destro d’incontro faceva barcollare l’avversario. Anche alla quarta riusciva a contrarlo con un montante destro e Feeney era costretto al tappeto. Ci si attendeva quindi una rapida soluzione di forza ma l’inglese si riprendeva ed il combattimento poteva continuare con Fossati sempre in cattedra a guadagnare punti su punti. Solo alla settima ripresa si aveva un ritorno di Feeney cha appariva più concreto e preciso nei colpi. Poi ancora Fossati a fare il match fino alla dodicesima ripresa in cui l’italiano, pago del risultato raggiunto, lasciava la chiusura all’avversario. Una vittoria netta e convincente, certificata dal punteggio della terna arbitrale: 120 a 111 per l’arbitro belga Meulenberg, 120 a 110 per il giudice francese Horn e 120 a 114 per l’olandese Meijers. Un viatico per il lombardo che poi difenderà il suo titolo contro lo spagnolo Luis de la Sagra e con Valerio Nati fermato sul pareggio.