Notizie
"FIGHT IN TOWN" LA GRANDE BOXE DILETTANTISTICAA GROSSETOIl 18 giugno in piazza Del Salecomunicato stampa La Fight Gym Grosseto animerà la notte rosa di giovedì 18 giugno in piazza Del Sale a Grosseto proponendo agli appassionati combattimenti che vedranno coinvolti tutti pugili che in allenamento nella palestra presso lo stadio del Base Ball di via Della Repubblica, sotto la direzione dello staff coordinato dal tecnico Raffaele D’Amico. La manifestazione proposta dei commercianti che si affacciano sulla piazza Del Sale era un occasione ghiotta da non lasciar cadere nel vuoto vista la possibilità di montare un ring nell’area prospiciente l’Arena della Cavallerizza luogo culto dei mitici anni cinquanta per il pugilato maremmano. Amedeo Raffi, presidente della Fight Gym Grosseto, che ha sempre cercato di tenere desta la memoria della tradizione locale verso lo sport del pugilato si è messo subito a lavoro per proporre in questo momento felice per la palestra grossetana ove sono in continua preparazione per i vari impegni nazionali e internazionali campioni affermati come Paul Costantin Cocolos e Simone Giorgetti altre nuove leve come i fratelli Riccardo e Gianluca Cimmino o il turco vice campione d’Italia Halit Eryilmaz o il cubano campione toscano Rier Gabriel Garcia Pozo con il moldavo Marin Pitel ed il tredicenne prossimo al debutto Roberto Bruno, non dimenticando i bravi Lazzaro Bertini, Alessandro Santin e Marco Letteri con le guerriere Cristina Grosu, Elisa Mariani e la quindicenne Eleonora Guercioli. Tutti faranno parte del programma in allestimento che vedrà opposta la squadra elencata ad una rappresentativa abruzzese e che sarà illustrata nel dettaglio nei prossimi comunicati. ![]() A FOLLONICA TORNA "SHOCK OF THE RING"SPECIAL EDITION GOLFO 2Il 27 giugno in piazza Siviericomunicato stampa La Fight Gym Grosseto animerà la notte rosa di giovedì 18 giugno in piazza Del Sale a Grosseto proponendo agli appassionati combattimenti che vedranno coinvolti tutti pugili che in allenamento nella palestra presso lo stadio del Base Ball di via Della Repubblica, sotto la direzione dello staff coordinato dal tecnico Raffaele D’Amico. La manifestazione proposta dei commercianti che si affacciano sulla piazza Del Sale era un occasione ghiotta da non lasciar cadere nel vuoto vista la possibilità di montare un ring nell’area prospiciente l’Arena della Cavallerizza luogo culto dei mitici anni cinquanta per il pugilato maremmano. Amedeo Raffi, presidente della Fight Gym Grosseto, che ha sempre cercato di tenere desta la memoria della tradizione locale verso lo sport del pugilato si è messo subito a lavoro per proporre in questo momento felice per la palestra grossetana ove sono in continua preparazione per i vari impegni nazionali e internazionali campioni affermati come Paul Costantin Cocolos e Simone Giorgetti altre nuove leve come i fratelli Riccardo e Gianluca Cimmino o il turco vice campione d’Italia Halit Eryilmaz o il cubano campione toscano Rier Gabriel Garcia Pozo con il moldavo Marin Pitel ed il tredicenne prossimo al debutto Roberto Bruno, non dimenticando i bravi Lazzaro Bertini, Alessandro Santin e Marco Letteri con le guerriere Cristina Grosu, Elisa Mariani e la quindicenne Eleonora Guercioli. Tutti faranno parte del programma in allestimento che vedrà opposta la squadra elencata ad una rappresentativa abruzzese e che sarà illustrata nel dettaglio nei prossimi comunicati. IL PRESIDENTE Amedeo Raffi |
Archive

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020

Americani di origine italiana: Tony Marullo
Un campione mancato di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Tony Marullo fu un pugile professionista figlio di italiani emigrati negli States, definito italo-americano, come ...
21/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 20 DICEMBRE 1974
A Milano, per una rivalsa tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 20 dicembre del 1974 a Milano arrivò la rivincita voluta dal laziale Aldo Bentini con il siciliano Antonio Castellini. Il pr...
20/12/2020