Notizie
Sfidante ufficiale del campione EBU superwelterIntervistato a pochi giorni dall'astadi Alfredo Bruno Il 21 gennaio ci sarà l’asta per la difesa europea di Siarhei Rabchenko, campione in carica dei superwelter, contro il nostro Emanuele Della Rosa. Un match della massima importanza che oltre al titolo europeo potrebbe essere etichettato come semifinale mondiale per la WBC visto che il Bielorusso occupa nel ranking mondiale la prima posizione. Il crocevia di una carriera che “Ruspa” si gioca tutto in una serata come il “piatto” per il giocatore di poker, solo che non si tratta di carte, ma di ring e guantoni. Della Rosa dopo un periodo di lontananza ha ripreso gli allenamenti nella palestra romana della Pro Fighting, seguito da Eugenio Agnuzzi e Roberto D’Elia. Emanuele Della Rosa in allenamento / foto di Alfredo Bruno Con il pugile romano ovvia la domanda sul futuro… “Vogliamo parlare di futuro…speriamo di vincere l’europeo, che è già di per se un sogno. Poi si vedrà, intanto pensiamo all’Europeo. Il campione è elemento di caratura mondiale, la vittoria su di lui diventerebbe il lasciapassare per una sfida mondiale”. Il 21 ci sarà l’ Asta… “ Cherchi partecipa all’Asta ed è fermamente intenzionato a portare il match in Italia. Un’Asta del genere non è facile da vincere”. Il tuo avversario sarà Rabchenko… “Rabchenko in classifica e il numero uno della WBC, è un pugile molto forte fisicamente. Indubbiamente parliamo di un grande campione. Per batterlo ci vorrà un’impresa, e proprio per questo sento maggiori stimoli”. Come va con la preparazione? “Praticamente inizio oggi (15 gennaio) e sto a pezzi, perché sono tre mesi che non mi son potuto allenare. Ho avuto un po’ di vicissitudini, è nato mio figlio, che adesso sta bene. Ho avuto cose importanti da fare che mi hanno allontanato in questo periodo dalla boxe. I momenti di paura e di difficoltà servono anche per riflettere, per ricaricare le batterie. Oggi ricominciamo e puntiamo a questo europeo. Io voglio vincere. Nel 2009 ho affrontato in Germania Zbik in condizioni precarie. Ritengo Zbik più forte tecnicamente di Rabchenko anche se inferiore fisicamente”. La consideri una scelta che ti agevola? “Penso di si, io spero che Rabchenko non abbandoni il titolo per una eventuale sfida mondiale. Preferisco combattere contro di lui invece che contro il francese Cedric Vitu, che per me sarebbe un avversario più complicato perché è un mancino ed è molto più mobile del bielorusso. Un tipo di pugile che soffro di più. Contro il campione sarà un match molto duro, però sono arrivato ad un bivio della mia carriera. Io sono contentissimo di questa opportunità, ho più paura a confrontarmi con un pugile poco quotato con il quale avrei tutto da perdere e lui tutto da guadagnare”. Alfredo Bruno ![]() |
Archive

Deceduto a 60 anni compiuti da poco di Primiano Michele Schiavone Venerdì 8 febbraio 2019 – È giunta notizia che nella giornata di ieri è venuto a mancare l’ex campion...
08/02/2019

L'ULTIMO LIBRO DI VINCENZO BELFIORE
LA BOXE NELLA STORIA E SUI BANCHI DI SCUOLA di Alfredo Bruno Fare un elenco dei libri scritti da Vincenzo Belfiore non è impresa facile se poi ci mettiamo anche quelli a cui ha partecipato o collaborato. Par...
01/02/2019

NUOVA DATA PER L'INGRESSO NELL'OLIMPO DEL PUGILATO
Spostato all'anno nuovo l'evento inaugurale L’annunciata inaugurazione del Salone della Fama dedicato alla boxe è stata rinviata sine die per permettere la più ampia partecipazione dei nominati. ...
16/12/2018

Protagonista della rinascita tedesca di Primiano Michele Schiavone 4 dicembre 2018 – Nella giornata di ieri a Berlino è venuto a mancare l’ex campione Markus Beyer. Soprannominato 'Boom-Boom' ini...
04/12/2018

IL 16.12 PRIMI INGRESSI NELL'OLIMPO DEL PUGILATO
Il Salone Della Fama Sportiva Italiana sarà inaugurato dalle Stelle del Pugilato L’annuncio fatto il 29 maggio scorso sul sito sportenote con il quale l’Ente Italiano d’Iniziativa Sociale (EIdIS) ha res...
04/11/2018

Una carriera da grande protagonista di Alfredo Bruno Lunedì 29 ottobre 2018 -- La boxe italiana è stata colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa di Piero Del Papa a Pisa, lo scorso sabato 2...
29/10/2018

IL RICORDO DI KARL MILDENBERGER
Morto a due mesi dall'81mo compleanno di Primiano Michele Schiavone Sabato 6 ottobre 2018 – Karl Mildenberger, uno dei più popolari pugili tedeschi affermatisi durante l’occupazione...
06/10/2018

Morto in un incidente a Belpasso il campione di Boxe Graciano Rocchigiani L'ex campione del mondo sarebbe stato investito da un'auto: aveva 54 anni ed era padre di due bambini cataniatoday.it L'e...
03/10/2018