Notizie
Ospite d'onore il campione italiano Roberto Bassidi Gabriele Fradeani San Benedetto, 02.07.2015 – Serata estiva, buona affluenza di pubblico e 7 matches godibilissimi quelli offerti dalla Olympia di Ascoli Piceno sul ring allestito in piazza del Redentore a San Benedetto. Ospite d’onore Roberto Bassi, campione italiano dei supermedi, recentemente confermatosi qui a San Benedetto, che si è prodotto in una seduta di allenamento applauditissima. ![]() la grinta di Christian Giantomassi all’angolo con De Benedictis Sette, dicevamo, i combattimenti che in origine dovevano essere molti di più; è mancata soprattutto la componente femminile ma quelli svolti hanno sicuramente compensato le assenze. Kg. 60: Pavoni M. (Olympia) e Orena (Upa) pari. Longilineo e più lineare l’ascolano che attacca e si difende con colpi diritti e lunghi portati per lo più dalla distanza piena; più aggressivo e sostanzioso con i suoi colpi angolati l’anconetano. Un pareggio che premia in eguale misura entrambi i contendenti. Kg 75: Pavoni S. (Olympia) b. Turchetti (Boxing Team Perugia). L’umbro attacca deciso e fa sua la prima ripresa ma poi le altre due sono appannaggio del marchigiano che appare più preciso, meglio coordinato e soprattutto con maggiore fiato a disposizione. Kg. 81: Pieroni (Upa) b. Capriotti (Olympia). Il pugile anconetano cresce ad ogni combattimento ed anche in questa occasione non si è smentito. Capriotti ha fatto il massimo cercando il contatto ma è stato sempre preso d’incontro con colpi diritti e montanti che il mancino anconetano non ha certamente lesinato. Pieroni è una bella realtà, un elemento di sicuro affidamento. Kg 75: Paoloni (Olympia) b. Marcantoni (Boxing Team Perugia). Paoloni si presenta fortedi una statura molto superiore; sfrutta al meglio le sue lunghe leve e non ha difficoltà a fare suo il combattimento. Kg 69: Baldoni (Upa) e Marzi ( Boxing Team Perugia) pari. Entrambi aggressivi si scambiano colpi su colpi ma sono pochi quelli che vanno a segno da entrambe le parti. Kg 69: Parrotto (Boxing Team Perugia) b. Pierantozzi (Olympia). Molto più veloce di braccia l’umbro attacca costantementee Parrotto non riesce a contenerlo. ![]() il verdetto favorevole a Velay Kg 75: Velay (Upa) b. De Benedictis ( Olympia). Più aggressivo, l’anconetano impostail combattimento alla media e corta distanza; l’ascolano cerca di contrarlo con i diretti destri e sinistri. Tre riprese piacevolissime fra questi elite seguite con attenzione dal pubblico presente. Match sostanzialmente equilibrato in cui i giudici hanno inteso premiare la indubbia maggiore potenza di Velay. Ufficiali di Servizio: Di Clementi, Longarini, Battilà, Mecozzi; Commissario di Riunione Bianchini, Medico di bordo ring dott. Daniele Fonte: Alfredo Bruno |
Archive

Americani di origine italiana: Italian Jack Herman
Peso massimo dotato di grande coraggio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Il primo e unico pugile lombardo di nascita presente in questa nostra galleria rievocativa fu E...
02/03/2021

Americani di origine italiana: Jimmy O'Gatty
Popolare e apprezzato come pugile e attore hollywoodiano di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Vincenzo Agati nacque a Scilla di Reggio Calabria, paese situato a pochi ch...
21/02/2021

Americani di origine italiana: Phil Logan
Un simbolo che rappresenta migliaia dalle radici comuni di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Il record professionistico di Phil Logan, nato in Italia con il nome di Filipp...
14/02/2021
.jpg&s=212)
Americani di origine italiana: Packey O'Gatty
Personaggio con i guantoni e nella vita sociale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Fu sicuramente un personaggio che seppe imporsi nel pugilato prima e nella vita social...
07/02/2021

I CAMPIONI DEL MONDO ITALIANI E ORIUNDI
L'INTERA RACCOLTA IN UN CD Opera esclusiva di Primiano Michele Schiavone L’antica passione di Pietro Anselmi e Vincenzo Belfiore dedicata alla raccolta di notizie dei ...
03/02/2021

Americani di origine italiana: Packy Hommey
Elemento di grande considerazione di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Dalle prime informazioni sul conto di Giuseppe Benanti, in arte Packy Hommey, sembrava fosse stato l...
29/01/2021

Scomparso a 66 anni Fu campione d'Italia pro in due categorie di Primiano Michele Schiavone Martedì 26 gennaio 2021 – Il nuovo anno ha fornito la sua prima vittima del mondo ...
26/01/2021

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021