Notizie
Buona prestazione di Focosi contro il duro Delmestrodi Gabriele Fradeani Ancona, 12/06/2012 – Sei ottime riprese d’allenamento per il rientro di Focosi dopo il fallito assalto il marzo scorso alla corona del napoletano Esposito. Non si poteva pretendere, d’altro canto, dopo quel match, un avversario di rango ma il napoletano Delmestro era veramente poca cosa. Boxe in velocità, quindi, da parte del fighter anconetano, che ha evidenziato una buona coordinazione anche se, per la verità, dobbiamo dire che Michele Focosi esprime tutte le sue capacità, e non sono poche, quando carica i colpi. E’ un picchiatore naturale che si esalta ed esalta il suo pubblico nella battaglia. La boxe di fioretto non gli si addice certamente. Detto questo rimane poco altro da esprimere sul match. Delmestro ha fatto il proprio dovere cercando sempre di dare impulso al combattimento, Focosi si è allenato ed ha evidenziato la sua potenza quando, nel quarto tempo, sentendosi pressato ha impresso potenza al gancio sinistro e Delmestro si è trovato con le natiche sul tappeto. Poi si è ripreso dal kd e per il seguito il combattimento ha proseguito, così come doveva. ![]() Michele Focosi La vittoria più bella comunque il pugile anconetano l’ha conseguita il giorno prima sulla bilancia che ha segnato un bel 61 kg tondi, segno evidente che può fare tranquillamente il leggero e farsi strada in una categoria in cui potrebbe avere delle chances in più. Altra nota semipositiva il fatto che il pubblico si sia fatto vedere. Nulla di particolare, per la verità, e sicuramente gli sforzi organizzativi della Upa andrebbero premiati maggiormente, ma qualcuno c’era. Ottimo il contorno dilettantistico. Ci è piaciuto il giovanissimo anconetano Borriello che, con colpi lunghi ha regolato il maceratese Cirilli; l’altro anconetano Paggi, continuo ed incisivo. Due pareggi, giustissimi, nei match fra D’Angelo e Bendelli e Montes ed Emiliozzi; entrambi caratterizzati da un buon agonismo. Fra Gihan e Rukaj avremmo preferito un pareggio anche perché, il primo, risultato poi vincitore, ha subito un conteggio per un colpo al corpo di ben oltre i dieci secondi consentiti. Ufficiali di Servizio: Lupi di Pesaro, Di Clementi di S. Elpidio a Mare, Bianchini di Ancona. I risultati Professionisti pesi leggeri: Michele Focosi (Opi 2000, 15-1-0, kg 61) b. Marco Delmestro (Cotena, 1-4-0, kg 62,5) ai punti in 6 riprese, arbitro Di Clementi. Dilettanti: kg 60: Borriello (Upa) b. Cirilli (Acc. Pug. Maceratese); kg 64: Paggi (Upa) b. Capriotti (Acc. Pug. Maceratese); kg 64: Garito (Upa) b. Procaccini (Olimpia Boxe); kg 69: Bendelli (Upa) e D’Angelo (Ascoli Boxe) pari; kg 69: Taraboi (Upa) b. Rossi (Ascoli Boxe); kg 75: Sergiacomi (Ascoli Boxe) b. Ubertini (Upa); kg 75: Montes (Up) e Emiliozzi (Acc. Pug. Maceratese) pari; kg 75: Gihan (Upa) b. Rukaj (Boxe Fano). Fonte: Alfredo Bruno |
Archive

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024

Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024