Notizie
Frisoni: proficuo allenamento con la nazionale italiana dilettantiComunicato stampa San Marino, 13 gennaio 2016 – E’ stata una due giorni molto positiva quella di Diego Frisoni a Santa Maria degli Angeli, la frazione di Assisi dove si trova il centro federale della Fpi (Federazione pugilistica italiana) e dove erano radunati tutti gli azzurri del pugilato dilettantistico italiano. I tecnici nazionali presenti, ovvero il Ct Raffaele Bergamasco e i coach Fabio Morettini e Maurizio Stecca, sono rimasti piacevolmente colpiti dalle qualità tecniche del 17enne sammarinese che era stato invitato per uno stage di due giorni. Diego Frisoni con Domenico Valentino “Diego si è comportato molto bene, con serietà e dedizione – ha spiegato Armando Bellotti, tecnico della Associazione pugilato San Marino che l’ha accompagnato nella trasferta. – Questo è molto piaciuto allo staff tecnico azzurro. E ha fatto bella figura sia quando si è trattato di “fare i guanti” con Domenico Valentino e i fratelli Federico e GianMario Serra lunedì pomeriggio; sia martedì mattina quando è salito sul ring per allenarsi con Vincenzo Mangiacapre e Manuel Cappai”. Si trattava di soli allenamenti ma va ricordato chi sono i pugili con i quali Frisoni ha avuto l’onore di incrociare i guanti. Domenico Valentino è stato campione del mondo 2009 dei pesi Leggeri. I gemelli sassaresi Federico e GIanMario Serra sono gli attuali campioni italiani dei pesi Minimosca e Mosca. Vincenzo Mangiacapre è il bronzo olimpico di Londra 2012 nei Superleggeri. Manuel Cappai è stato pure lui olimpionico a Londra. Diego Frisoni con Roberto Cammarelle “Un parterre di assoluto valore – conclude Bellotti – dal quale Diego ha senz’altro avuto modo di imparare. Speriamo che la positiva impressione destata in questi due giorni sia foriera di buone cose in futuro”. Armando Bellotti con Vincenzo Picardi |
Archive

Americani di origine italiana: Johnny Marto
Una vita avvolta dal mistero di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Al pugile Johnny Marto si attribuiva la nascita a Manatthan, quartiere di New York. La data in cui venne alla luce, il 24 febbraio de...
19/04/2021

Americani di origine italiana: Lou Paluso
Un peso piuma di levatura mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone La storia dei fratelli Lou ed Emil Paluso è tipica di tante famiglie di emigranti in America...
10/04/2021

Americani di origine italiana: Joe Ryder
Noto come "South Brooklyn Caveman" di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato l’1 agosto del 1900, in una imprecisata località della Sicilia, Giusepp...
03/04/2021

Americani di origine italiana: Bobby Tracey
Peso leggero, conosciuto come Young Diamond di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nasce il 24 settembre del 1903 in Sicilia, a Campobello di Licata in provincia di Agrigent...
27/03/2021

Lutto per la boxe italiana con la scomparsa di Carmelo Coscia di Alfredo Bruno La boxe italiana è nuovamente in lutto per la scomparsa di Carmelo Coscia che ci ha lasciato ieri. Abrebbe compiuto 81 anni in maggio. I...
22/03/2021

Americani di origine italiana: Kid Beebe
L'uomo del mistero, il più attivo pugile della storia di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Lo chiameremo l’uomo del mistero. Il suo vero nome &e...
21/03/2021

Americani di origine italiana: Luis Vicentini
Peso leggero di classifica mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Luigi Vicentini ha una storia di percorso leggermente diversa da tutti quei pugili che abbiamo ric...
15/03/2021

IL RICORDO DEL 'MERAVIGLIOSO' HAGLER
Addio a Marvin "Marvelous" Hagler di Alfredo Bruno Marvin "Marvelous" Hagler ci ha lasciato all’improvviso, a 66 anni, mettendo ko con una simile notizia non solo i suoi fans, ma tutti quelli che ...
14/03/2021