Notizie
Per la regia del Boxing Club di Castelfidardodi Gabriele Fradeani Domenica 13 novembre 2016 -- Conclusa a Castelfidardo, per la regia del locale Boxing Club, la tre giorni delle selezioni regionali per l’accesso ai campionati nazionali in programma a Bergamo per la prima settimana di dicembre. Una prima giornata con una modesta partecipazione di pubblico che si è via via incrementato per raggiungere una buona consistenza nel giorno delle finali cui tra l’altro hanno assistito Il vice Presidente regionale del Coni sig.ra Tania Belvederesi, il Delegato provinciale del Coni Fabio Luna ed il Sindaco Roberto Ascani. Metonyekpon Noukpomadjo Charlemagne Le selezioni riguardavano la nostra regione e l’Umbria ed il verdetto finale ha visto salire sul podio tre umbri e cinque marchigiani. Jonny Cocci con i suoi tecnici Attilio Romanelli ed Andrea Marziali Negli 81 kg, come per gli anni passati la finale si è conclusa con lo scontro fra gli ascolani Cocci e Seghetti. Fisicamente all’opposto con Cocci raccolto mentre Seghetti aveva dalla sua un maggiore allungo ed una boxe più lineare. Ci si attendeva un Cocci arrembante ed un Seghetti pronto a colpire d’incontro con colpi lunghi invece sul ring è stato proprio quest’ultimo ad imporre la battaglia alla corta distanza. Match come al solito equilibrato con verdetto giustamente al pupillo di Romanelli che ha adottato la linea più consona alla sua struttura fisica. Il dettaglio Kg 56: Piani (Boxe Foligno) b. Gramolini (Audax Fano); Kg 60: Garito (Upa) b. Viviani (Olympia), Garito b. Vesprini (B.C.Castelfidardo); Kg 64: Metonyekpon (B.C. Castelfidardo) b. Isofache (B.C. Castelfidardo), Metonjekpon b. Bonazza (Upa); Kg 69: Ubertini (B.C.Castelfidardo) b. Frati (B.C.Castelfidardo), Gubbini (Boxe Foligno) b. Ubertini Kot 3^, Tomarelli (Boxe Foligno) b. Feto (B.C.Castelfidardo), Tomarelli b. Gubbini; kg 75: Cesaroni (Upa) b. Rossi (Pug. Ascoli), Vergoni (B.C. Pesaro) b. Cesaroni; Kg 81: Seghetti (Olympia Ascoli) b. Cannoni (Audax), Cocci (Pug. Ascoli) b. Antano (Boxe Foligno), Cocci b. Seghetti. Fuori torneo kg 57 femminile: Summa (B.C.Castelfidardo) b. Piantamori (Boxe Foligno); Kg 54 Svarca (Audax) e Fiori (Boxe Gym) pari; kg 60: Loca (Cluana) b. Del Moro (Boxe Ruffini), Bachicchi (Audax) b. Peperpaj (Boxe Portorecanati); Kg 69: Pichini (Pug. Ascoli) b. Mustafi (B.C.Castelfidardo). Ufficiali di Servizio: Di Clementi, Lupi, Renzini, Ruggeri e Scorsoni; Commissario di riunione: Bianchini; Medico di bordo ring: Di Cristofaro. Fonte: Alfredo Bruno |
Archive

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020

Americani di origine italiana: Tony Marullo
Un campione mancato di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Tony Marullo fu un pugile professionista figlio di italiani emigrati negli States, definito italo-americano, come ...
21/12/2020