Notizie
Il suo pensiero sull'avversario PintaudiComunicato stampa Antonio Moscatiello: “Pintaudi è un osso duro, sarà una battaglia. Combattiamo entrambi in casa. Il 5 dicembre i nostri tifosi riempiranno il teatro Principe.” Dal dicembre 2008 al dicembre 2013 i milanesi hanno dovuto fare a meno della boxe professionistica. Ci ha pensato Alessandro Cherchi a proporre, al PalaBadminton, il 21 dicembre 2013, una riunione imperniata sulla difesa europea del campione dei pesi superleggeri Michele Di Rocco. Sempre il più giovane dei Cherchi si è attivato per riportare in vita il glorioso teatro Principe, in cui dal 1949 al 1961 sono state organizzate decine di manifestazioni ed il regista Luchino Visconti ha voluto girare le scene pugilistiche del film “Rocco e i suoi fratelli” (un capolavoro, con Alain Delon). La prima riunione è prevista per venerdì 5 dicembre: nel clou il campione d’Italia dei pesi welter Antonio Moscatiello difenderà la sua corona contro l’imbattuto Riccardo Pintaudi (9 vittorie consecutive, 7 prima del limite). ![]() Riguardo al match del 5 dicembre, Moscatiello ha le idee chiare: “Conosco bene Riccardo, ho fatto sparring con lui: è forte fisicamente, i suoi pugni fanno male, viene sempre avanti. Insomma, il suo modo di combattere è simile al mio. Il match sarà una battaglia, come lo è stato il combattimento contro Paolo Lazzari. Anzi, sarà un incontro ancora più duro. Anche Pintaudi è milanese e potrà contare sul sostegno dei suoi tifosi, come io potrò contare su quello dei miei. Sono sicuro che il teatro Principe sarà pieno e che ci sarà un tifo da stadio calcistico.” La sfida tricolore avrebbe dovuto svolgersi a novembre, ma Moscatiello si era infortunato al bicipite destro: “Si è trattato di una piccola infiammazione – spiega Antonio -. Ho chiesto se fosse possibile rimandare il combattimento per essere al top della forma. Ora lo sono. E’ necessario essere al meglio per affrontare un osso duro come Riccardo Pintaudi.” I biglietti sono in vendita presso la Opi Gym (corso di Porta Romana 116/A, telefono 02-89452029) e presso il negozio Leone (in via Crema 11, telefono 02-58315791). Il teatro si trova in Viale Bligny 52 a Milano. La stazione della metropolitana più vicina è quella di Porta Romana (linea 3). Il teatro è raggiungibile anche con i tram 9 e 24. La manifestazione sarà trasmessa in diretta da Rai Sport. ![]() |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024