Notizie
Torneo Nazionale Italia "Alberto Mura": conclusa la tre giorni di grande boxe giovanile nel ricordo del Maestro Mura, ecco i nuovi Campioncini
(Momento della consegna della Targa FPI ai Fratelli Mura) 25 i match in programma nelle due sessioni di quest'oggi. Tutte Finalissime con in palio, quindi, la medaglia d'Oro. Nella prima sessione si sono svolte le 4 finalissime Categoria SchoolBoy, le 2 Categoria Youth F e l'unica per quella Junior F. Nel pomeriggio in scena le 18 finalissime Youth Maschili. 50 i pugili protagonistio in quest'ultima giornata a Marcianise.
(Il Presidente FPI Alberto Brasca qui ritratto mentre premia il primo match categoria SchoolBoy) Presenti a Bordo ring: Alberto Brasca, Presidente FPI, il Presidente Provincia di Caserta Domenico Zinzi, i Consiglieri Federali Giancarlo Ottavio Ranno, Angelo Musone, Sergio Rosa, Massimo Scioti il Presidente del CR Campania FPI Enrico Apa, il Responsabile AOB-APB-WSB Francesco Damiani, il Tecnico Nazionali Schoolboy-Junior-Youth Maschili Maurizio Stecca, il Presidente CR FPI Lazio Roberto Aschi, la Vicepresidente del CR Piemonte VDA, Alessandra Severo, il Vice Presidente CR Campania e Arbitro Emerito, Aldo Ferrara, e il Coordinatore SAG Massimo Barrovecchio. Nel pomeriggio c'è stato il momento più toccante del Torneo con la targa commemorativa per il compianto Alberto Mura, che il Presidente Brasca ha consegnato nelle mani dei fratelli del grande tecnico e organizzatore sardo Renato e Luciano. Il Presidente ha voluto ricordare le straordinarie qualità umane epugilistiche di Alberto Mura, cui è intitolato il Torneo. I fratelli Mura, visibilmente commossi, hanno voluto ringraziare la FPI per avergli dedicato questa Kermesse e per la Targa. Il Maestro Alberto Mura è stato anche ricordato dalla Exclesior Boxe, che ha consegnato a Renato e Luciano un Coppa dedicata al fratello.
(I Fratelli Mura ricevono la Coppa in memoria del fratello da parte della Excelsior Boxe) La Excelsior Boxe, organizzatrice dell'evento e guidata dalle sapienti mani del Maestro Domenico Brillantino, ha premiato anche il Presidente FPI Alberto Brasca, il consigliere federale Angelo Musone, il Presidente del CR FPI Campania Enrico Apa (a ritirare la targa ha provveduto l'arbitro emerito e vicepresidente CR FPI Campania Aldo Ferrara), Tutti gli arbitri e giudici presenti al Torneo, con in testa il coordinatore SAG Massimo Barrovecchio, e il suo primo Campione d'Italia, Domenico Raucci. Bilancio di questa tre giorni di grande boxe giovanile a Marcianise è stato fatto dal Presidente FPI Alberto Brasca: "Sono stati tre giorni molto intensi - queste le sue parole - nei quali si è visto del pugilato di elevata qualità. Ben 150 pugili, contando sia le categorie maschili che femminili, hanno preso parte al Torneo, a dimostrazione dell'aumento esponenziale di ragazzi praticanti l'attività pugilistica in tutta Italia. Sia gli uomini che le donne hanno dato vita a combattimenti avvincenti ed entusiasmanti. Alcuni di loro hanno anche dimostrato di avere delle ottime potenzialità. Molti altri avrebbero voluto partecipare e questo ci deve portare a riflettere su una ristruttirazione a livello regionale dell'attività agonistica, in modo che i Tornei nazionali divengano l'ultimo atto di una lunga serie di competizioni regionali. Credo che una soluzione in tal senso sarà presto trovata. In conclusione, possiamo ritenerci soddisfatti di ciò che la nostra Boxe giovanile ha espresso tra il Torneo Azzurrini di Andria e il torneo Italia di Marcianise, ottimamente organizzato dalla Excelsior Boxe e che ha visto una grande partecipazione di pubblico."
(A Marcianise presenti le tre medaglie Olimpiche di Los Angeles 1984: Musone, Stecca e Damiani) Di seguito il programma del Torneo: Venerdì 19 Aprile : dalle ore 07.00 alle ore 09.00 - Visita medica e peso 1 Sessione - H 11 Eliminatorie 2 Sessione - H 14 Eliminatorie Sabato 20 Aprile : dalle ore 07.00 alle ore 09.00 – Visita medica e peso 1 Sessione - H 11 Semifinali: SchoolBoyM; Junior F; Youth F 2 Sessione H 15 Semifinali: Youth da Kg 69 a Kg +91 - Finali Junior M Domenica 21 Aprile : dalle ore 08.00 alle ore 09.00 –Visita medica e peso 1 Sessione - H 11: Finali SchoolBoyM; JuniorF; Youth F 2 Sessione - H 14.30: Finali Youth M (Arbitri e Giudici - Torneo Nazionale Italia 2013)
Fonte: www.fpi.it/index.php |
Archive

Deceduto a 60 anni compiuti da poco di Primiano Michele Schiavone Venerdì 8 febbraio 2019 – È giunta notizia che nella giornata di ieri è venuto a mancare l’ex campion...
08/02/2019

L'ULTIMO LIBRO DI VINCENZO BELFIORE
LA BOXE NELLA STORIA E SUI BANCHI DI SCUOLA di Alfredo Bruno Fare un elenco dei libri scritti da Vincenzo Belfiore non è impresa facile se poi ci mettiamo anche quelli a cui ha partecipato o collaborato. Par...
01/02/2019

NUOVA DATA PER L'INGRESSO NELL'OLIMPO DEL PUGILATO
Spostato all'anno nuovo l'evento inaugurale L’annunciata inaugurazione del Salone della Fama dedicato alla boxe è stata rinviata sine die per permettere la più ampia partecipazione dei nominati. ...
16/12/2018

Protagonista della rinascita tedesca di Primiano Michele Schiavone 4 dicembre 2018 – Nella giornata di ieri a Berlino è venuto a mancare l’ex campione Markus Beyer. Soprannominato 'Boom-Boom' ini...
04/12/2018

IL 16.12 PRIMI INGRESSI NELL'OLIMPO DEL PUGILATO
Il Salone Della Fama Sportiva Italiana sarà inaugurato dalle Stelle del Pugilato L’annuncio fatto il 29 maggio scorso sul sito sportenote con il quale l’Ente Italiano d’Iniziativa Sociale (EIdIS) ha res...
04/11/2018

Una carriera da grande protagonista di Alfredo Bruno Lunedì 29 ottobre 2018 -- La boxe italiana è stata colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa di Piero Del Papa a Pisa, lo scorso sabato 2...
29/10/2018

IL RICORDO DI KARL MILDENBERGER
Morto a due mesi dall'81mo compleanno di Primiano Michele Schiavone Sabato 6 ottobre 2018 – Karl Mildenberger, uno dei più popolari pugili tedeschi affermatisi durante l’occupazione...
06/10/2018

Morto in un incidente a Belpasso il campione di Boxe Graciano Rocchigiani L'ex campione del mondo sarebbe stato investito da un'auto: aveva 54 anni ed era padre di due bambini cataniatoday.it L'e...
03/10/2018