Notizie
Lutto nel mondo del Pugilato: Si è spento il Maestro Ottavio Tazzi
Tecnico di pugilato fin dagli anni ’70 presso la storica palestra milanese Doria, ha forgiato una serie infinita di uomini e campioni, tra cui i campioni del mondo Rocky Mattioli, Kamel Bou Alì e buon ultimo Giacobbe Fragomeni. Per anni, è stato una figura di riferimento all’angolo dei pugili professionisti della colonia Branchini-Totip e per una numerosa schiera di dilettanti, tutti seguiti con la medesima attenzione e severità, diventando manager lui stesso dopo la scomparsa di Umberto Branchini. Ha contribuito con il Tecnico Vicenzo Ciotoli alla nascita della Forza e Coraggio Boxe Milano e, nel 2007 a San Donato Milanese, su iniziativa degli ex allievi Domenico e Leonardo Pasqualetti, è nata l’Associazione Pugilistica Ottavio Tazzi, nota anche come APOT 1928, con lo scopo di proseguire il lavoro di insegnamento intrapreso dal maestro Tazzi. Il 7 febbraio del 2012 ha ricevuto, dal sindaco Giuliano Pisapia, il “Premio Il Campione”, patrocinato dal Comune e dalla Provincia di Milano e dalla Regione Lombardia, bissando poi con un riconoscimento ottenuto dalla Federazione Pugilistica Italiana per mano dell’allora presidente Franco Falcinelli. Ha ispirato il testo di “Boxe a Milano”, brano cantato da Pacifico sui cosiddetti “brocchi”, nel cui videoclip il protagonista è proprio il maestro Tazzi, da sempre simpatizzante dei pugili meno dotati tecnicamente. Lascia la moglie Franca, i tre figli Alvaro, Remo e Danila, i nipoti e i pronipoti. La Federazione Pugilistica Italiana e Il Comitato Regionale Lombardo della Federazione Pugilistica Italiana, unitamente agli sportivi che lo conoscevano, si stringono intorno alla famiglia esprimendo sentite condoglianze per la perdita di una persona stimata e amata da tutti. I funerali si svolgeranno venerdi 13/09/2013 alle ore 14.45 presso la Parrocchia San Leone Magno, P.zza Udine – Milano. Per chi volesse portare un saluto la camera ardente sarà aperta venerdi presso l’Ospedale San Raffaele dalle ore 13.30 alle ore 14.15. Fonte: www.fpi.it/index.php Le regole de "El Maester" Tazzi, dette in meneghino: -Tien giù il barbèl (non esporre il mento ai colpi) -Pica, fà andà i mann (dacci dentro, fai andare le mani) -L’ultim culp l’è il sinister (chiudi la serie di colpi con il sinistro) -El pes sè fà a tavula (il peso si fa a tavola) -Ognun el gà i mann che sè merita (ciascuno ha nei pugni la potenza che si merita) -Pica al fidegh che l’è un gainatt (colpiscilo al fegato che è uno che beve) -Sul ring se va alegher (sul ring bisogna salire con entusiasmo) -Pica al magasin del cacau (colpisci allo stomaco) Ottavio Tazzi (Milano, 21 dicembre 1928 – Milano, 11 settembre 2013) una recente immagine di Ottavio Tazzi con Giacobbe Fragomeni |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024