Notizie
Nel confronto per il titolo italiano massimi-leggeriSabato 23 maggio Ferrara ospiterà una riunione professionistica incentrata sulla presenza di due pugili locali impegnati in altrettanti confronti titolati. Al limite dei pesi massimi-leggeri Leonardo Damian Bruzzese, 32 anni in giugno, tenterà di riconquistare la cintura nazionale della sua categoria, tra i superwelter Marcello Matano, 29 anni in giugno, difenderà il titolo IBF Inter-Continental. Il titolo italiano dei pesi cruiser è vacante per l’abbandono da parte del piemontese Maurizio Lovaglio, ![]() Bruzzese, 13-1-0 (4), è stato campione italiano nel 2013 e conta di non fallire la prova di appello ancora una volta offerta sul ring di casa. Invariato il confronto tra Matano, 14-1-0 (4), ed il 30enne tedesco Mathias Zemski, 15-2-0 (3), previsto sulla distanza delle 12 riprese. I due combattimenti che formano il clou della serata saranno preceduti da tre confronti tra pugili italiani neopro, fissati sulle 4 riprese. Al limite dei mediomassimi ci sarà il debutto del ferrarese Domenico Bentivogli contro il parmense Stefano Failla, 1-0-1. Bentivogli lascia la maglietta dopo 21 combattimenti amatoriali (12-6-3). Il suo avversario Failla ha fatto il salto dopo 107 confronti (59-35-13). Tra i pesi superleggeri il ferrarese Marco Iuculano, 2-0-0 (1), si misurerà con il debuttante piemontese Francesco Grandelli, 50 confronti in canottiera alle spalle (30-13-7). Il pugile locale aveva disputato 36 combattimenti tra i dilettanti (14-19-3) prima di gettare la maglietta alle ortiche. Per il terzo confronto neopro si affronteranno Mattia Musacchi e Dionisie Tiganas due pesi piuma ferraresi. Musacchi, 0-1-1, è alla ricerca della prima vittoria a torno nudo. Il suo debutto è avvenuto dopo l’esperienza amatoriale maturata con 52 combattimenti (25-22-5). Il suo avversario Tiganas si presenterà come debuttante dopo 23 confronti con la canottiera (11-10-2). Primiano Michele Schiavone ![]() |
Archive

Americani di origine italiana: Lou Paluso
Un peso piuma di levatura mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone La storia dei fratelli Lou ed Emil Paluso è tipica di tante famiglie di emigranti in America...
10/04/2021

Americani di origine italiana: Joe Ryder
Noto come "South Brooklyn Caveman" di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato l’1 agosto del 1900, in una imprecisata località della Sicilia, Giusepp...
03/04/2021

Americani di origine italiana: Bobby Tracey
Peso leggero, conosciuto come Young Diamond di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nasce il 24 settembre del 1903 in Sicilia, a Campobello di Licata in provincia di Agrigent...
27/03/2021

Lutto per la boxe italiana con la scomparsa di Carmelo Coscia di Alfredo Bruno La boxe italiana è nuovamente in lutto per la scomparsa di Carmelo Coscia che ci ha lasciato ieri. Abrebbe compiuto 81 anni in maggio. I...
22/03/2021

Americani di origine italiana: Kid Beebe
L'uomo del mistero, il più attivo pugile della storia di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Lo chiameremo l’uomo del mistero. Il suo vero nome &e...
21/03/2021

Americani di origine italiana: Luis Vicentini
Peso leggero di classifica mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Luigi Vicentini ha una storia di percorso leggermente diversa da tutti quei pugili che abbiamo ric...
15/03/2021

IL RICORDO DEL 'MERAVIGLIOSO' HAGLER
Addio a Marvin "Marvelous" Hagler di Alfredo Bruno Marvin "Marvelous" Hagler ci ha lasciato all’improvviso, a 66 anni, mettendo ko con una simile notizia non solo i suoi fans, ma tutti quelli che ...
14/03/2021

Americani di origine italiana: Billy Petrolle
The Fargo Express di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nella prima metà degli anni venti i pugilatori italiani erano molto richiesti e uno di questi pur non essendo...
09/03/2021