Notizie
All’attacco degli Ussari PolacchiSabato 23 marzo, la Dolce & Gabbana Italia Thunder affronta gli Hussars PolandComunicato stampa Finita l’avventura della prima fase, con i Dolce & Gabbana Italia Thunder sempre protagonisti e autori di un secondo posto eccellente dietro la corazzata kazaka, è giunta la fase dei match a eliminazione diretta, con i Quarti di Finale che vedono la franchigia milanese opposta a quella polacca degli Hussars, che ha chiuso il girone A al terzo posto. Una squadra solida e difficile da affrontare, composta quasi nella totalità da atleti di casa, che soprattutto il 23 marzo prossimo, quando la sfida d’andata si terrà in Polonia, potranno senz’altro mettere in serie difficoltà i pugili di Francesco Damiani, campioni in carica e favoriti d’obbligo al passaggio in semifinale. Saranno cinque sfide molto più equilibrate di quanto non si possa pensare alla vigilia e lo staff tecnico italiano metterà sul ring cinque atleti di grande valore nel tentativo di chiudere già in terra straniera il discorso qualificazione. Per il match dei pesi gallo, torna sul ring Vincenzo Picardi, uno dei pugili più blasonati, esperti e conosciuti della franchigia italiana. Campione in carica con la squadra che ha trionfato nella scorsa stagione, in questa annata 2012-13 ha inanellato due ottimi successi dopo la sconfitta di misura subita nel primo match contro il moldavo Gojan. In terra polacca avrà un compito tutt’altro che facile contro il giovane Mateusz Mazik, che nelle WSB in questa stagione ha vinto tutti e tre in match in cui è stato impegnato. Picardi parte favorito, ma attenzione all’esuberanza di Mazik. Nei pesi leggeri, ancora un atleta dal rendimento certo e sempre importante come il serbo Branimir Stankovic, che ha messo insieme in questa stagione tre bellissime vittorie e una sconfitta sfortunata. Anche lui membro della squadra vincente della stagione scorsa, Stankovic è pugile spettacolare cui certamente non tremeranno le ginocchia contro il ragazzo di casa Adil Aslanov, due vittorie e due sconfitte in stagione. Un match però per nulla scontato, in cui il serbo dovrà far valere la sua indubbia classe. Michel Tavares, peso medio francese, è il pugile che è stato più impiegato in stagione da parte dello staff tecnico: atleta dalla boxe essenziale, corredata da una grande prestanza fisica, è al suo sesto incontro con due vittorie e tre sconfitte. In terra polacca, Tavares cerca la terza vittoria in un match però difficile contro un giovane avversario come Tomasz Jablonski, tre vittorie in tre match stagionali e già esperto del torneo per aver combattuto la scorsa stagione con la squadra dei Mumbai Fighters. Per i pesi mediomassimi la squadra italiana andrà sul sicuro con l’algerino Abdelhafid Benchabla, tre vittorie e una sconfitta in questa stagione, uno dei migliori pugili in circolazione nelle WSB, un insieme di forza, talento ed esperienza che sembrano davvero una montagna troppo alta da scalare per il suo avversario polacco, il giovanissimo Mateusz Jerzy Tryc, tre volte sconfitto nei suoi tre match stagionali, che certamente avrà bisogno di tutto il sostegno del suo pubblico per cercare di arginare il più prestigioso avversario. Chiusura con sfida tra pugili professionisti per i pesi massimi. Per i Dolce & Gabbana Italia Thunder è all’esordio il pugliese Emanuele Leo, atleta solido con sette match tra i prof tutti vinti. Si gioca la grande chance stagionale contro il polacco Mateusz Malujda, che ha quattro vittorie e una sconfitta nel curriculum professionale, una vittorie e due sconfitte in quella stagionale nelle WSB. Un match alla vigilia indecifrabile, dove molto conterà il carattere e l’emozione del ragazzo italiano. Hussars Poland vs Dolce & Gabbana Italia Thunder andrà in onda, in diretta, sabato 23 marzo alle ore 18.00 su Sky Sport 3. In replica, in sintesi, domenica 24 marzo alle 14.15 e alla 01.00 su Sky Sport 2. Guia Peres Dolce & Gabbana Italia Thunder Press Office Fonte: Alfredo Bruno |
Archive

Americani di origine italiana: Lou Paluso
Un peso piuma di levatura mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone La storia dei fratelli Lou ed Emil Paluso è tipica di tante famiglie di emigranti in America...
10/04/2021

Americani di origine italiana: Joe Ryder
Noto come "South Brooklyn Caveman" di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato l’1 agosto del 1900, in una imprecisata località della Sicilia, Giusepp...
03/04/2021

Americani di origine italiana: Bobby Tracey
Peso leggero, conosciuto come Young Diamond di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nasce il 24 settembre del 1903 in Sicilia, a Campobello di Licata in provincia di Agrigent...
27/03/2021

Lutto per la boxe italiana con la scomparsa di Carmelo Coscia di Alfredo Bruno La boxe italiana è nuovamente in lutto per la scomparsa di Carmelo Coscia che ci ha lasciato ieri. Abrebbe compiuto 81 anni in maggio. I...
22/03/2021

Americani di origine italiana: Kid Beebe
L'uomo del mistero, il più attivo pugile della storia di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Lo chiameremo l’uomo del mistero. Il suo vero nome &e...
21/03/2021

Americani di origine italiana: Luis Vicentini
Peso leggero di classifica mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Luigi Vicentini ha una storia di percorso leggermente diversa da tutti quei pugili che abbiamo ric...
15/03/2021

IL RICORDO DEL 'MERAVIGLIOSO' HAGLER
Addio a Marvin "Marvelous" Hagler di Alfredo Bruno Marvin "Marvelous" Hagler ci ha lasciato all’improvviso, a 66 anni, mettendo ko con una simile notizia non solo i suoi fans, ma tutti quelli che ...
14/03/2021

Americani di origine italiana: Billy Petrolle
The Fargo Express di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nella prima metà degli anni venti i pugilatori italiani erano molto richiesti e uno di questi pur non essendo...
09/03/2021