Notizie
Pronto a replicare il 23 maggioEsordio professionistico più che positivo, venerdì sera sul ring del palazzo dello sport Molinella (Bo), per il mediomassimo Jacopo Calori (Team Cavallari-Ventura, Molinella, 1986, 1+ 1ko) contro Milos Andric (Team Popovic, Serbia, 1+ 1ko / 1= / 3- 1ko), sconfitto per kot alla quinta ripresa. Calori, allievo del maestro Dante Lazzari, ha cominciato il match prudente e ben raccolto, per poi sciogliersi con il passare delle riprese fino al magistrale diretto destro che ha posto fine alle ostilità nella quinta frazione. Jacopo Calori vs Milos Andric Ora il mediomassimo di Molinella è pronto a replicare sul ring di casa già venerdì 23 maggio nella grande manifestazione organizzata dalla Boxe Cavallari (in collaborazione con la Ferrara Boxe del maestro Roberto Croce e la Polisportiva Molinella Sezione Boxe), che prevede quattro incontri professionistici, di cui ben due con titolo in palio. Alla prima difesa ufficiale del titolo italiano dei superwelter da parte del campione Marcello Matano (Team Cavallari-Ventura, Occhiobello, 1986, 11+ 3ko) contro lo sfidante Domenico Salvemini (Team De Clemente, Livorno, 1984, 10+ 3ko / 2), si è aggiunta negli ultimi giorni la difesa del titolo europeo femminile dei pesi mosca da parte di Simona Galassi (Team De Clemente, Forlì, 1972, 19+ 4ko / 1= / 3- 1ko) contro Galina Koleva Ivanova (Bulgaria, 1978, 14+ 2ko / 3= / 9-). Gli altri due match sulle sei riprese (dopo cornice dilettantistica) vedranno il welter Riccardo Pintaudi (Team Cavallari-Ventura, Milano, 1983, 8+ 6ko), terminata l’esperienza delle World Series, affrontare Laszlo Szekeres (Ungheria, 1982, 11+ 2ko / 4= / 26- 11ko), e Jacopo Calori, appunto, combattere contro Alexandru Petrica (Romania, 26- 5ko). Emittente televisiva in fase di definizione. Ufficio stampa Team Cavallari-Ventura |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024