Notizie
Nel secondo match con YanchiComunicato stampa Andrea Sarritzu: “Valery Yanchi è un pugile molto fisico, dalla boxe lineare, bravo ad anticipare, non devo lasciargli fare il match. Ho già avuto tanto, ma voglio anche il terzo titolo europeo” ![]() E’ la seconda volta che Sarritzu e Yanchi si affrontano: il 26 ottobre 2013, a Tortoli in Sardegna, i due pugili hanno combattuto una splendida battaglia. La prima parte della sfida è stata a favore di Yanchi, ma Sarritzu ha saputo rimontare dando l’ennesima dimostrazione di carattere che ha convinto i giudici a decretare il pari (117-112 per Sarritzu, 114-117 per Yanchi e 114-114). “Valery Yanchi è un elemento da non prendere sottogamba – spiega Sarritzu – e come tutti i pugili russi è statico, molto fisico, dalla boxe lineare, quasi dilettantistica: sa anticipare, attendere le mosse dell’avversario per colpirlo al momento giusto. Colpisce sia al viso che al corpo. Insomma, è davvero bravo se gli lasci fare la sua boxe. Dovrò coprire tutti gli spazi evitando di lasciarne a lui. Mi sto allenando con il maestro Franco Cherchi alla Opi Gym in Corso di Porta Romana 116/A a Milano. Voglio fortemente portarmi a casa la cintura di campione d’Europa. Per me, è il massimo. Ho avuto una grande carriera, non posso chiedere di meglio che combattere ancora per il titolo europeo. Se poi dovesse arrivare una chance mondiale, sono pronto. Ma, in questo momento, penso solo al match di Rho. Milano è diventata la mia città. Ci vivo e lavoro come istruttore di pugilato presso la Opi Gym, chi vuole allenarsi con me mi trova lì tutti i giorni.” I pugili preferiti del campione sardo? “I sudamericani perché attaccano sempre variando molto i pugni. Fanno il contrario di Yanchi e dei pugili russi, sono più spettacolari, ma questo non significa che siano più pericolosi. I fratelli Klitschko, ad esempio, tirano pochi pugni al corpo, ma quando li tirano sanno farlo bene. I loro avversari sanno che possono finire ko anche per un montante al bersaglio grosso e questo influisce sulla loro preparazione e sul modo in cui combattono. Un professionista non deve mai sottovalutare l’avversario.” Il 37enne Sarriztu è professionista dal maggio 1998 ed ha un record composto da 24 vittorie (13 per knock out), 6 sconfitte e 5 pareggi. E’ stato campione d’Europa dei pesi mosca per due volte. Nel 2002-2003 ha sfidato il campione del mondo dei pesi mosca WBO Omar Narvaez perdendo ai punti il primo incontro (per split decision) e pareggiando il secondo. Nel 2011 ha affrontato il campione mondiale dei pesi mosca IBF Moruthi Mthalane perdendo in sette riprese. Valery Yanchi ha sostenuto 27 match: 22 vinti (solo 7 prima del limite), 3 persi e 2 pareggiati. Nel 2007 è diventato campione di Bielorussia dei pesi supergallo. Nella manifestazione è stato inserito anche un match di kickboxing stile K-1 (pugni, calci e ginocchiate). Luca Novello e Davide Saini combatteranno sulla distanza di 3 riprese da 3 minuti ciascuna. Sarà un match, intenso, spettacolare tra due atleti di alto livello. Luca Novello ha record di 15 vittorie (10 per ko) e 3 sconfitte ed appartiene alla palestra Francis mentre Davide Saini (Doria) ha sostenuto 26 incontri con un bilancio di 16 vittorie, 9 sconfitte e 1 pari. A Rho torneranno sul ring Giacobbe Fragomeni, il peso mediomassimo Alessandro Sinacore (5-0), il peso medio rumeno Catalin Paraschiveanu (1-0) e il peso superwelter Daniele Moruzzi (13-1). I tre incontri saranno sulla distanza delle sei riprese. La riunione inizierà alle 19.30 con alcuni incontri dilettantistici di cui saranno protagonisti i pugili della Opi Gym e della palestra Francis Boxing Team. Un posto a bordoring costa 30 euro, in tribuna bassa 20 euro, in tribuna alta 15 euro. I biglietti sono disponibili presso il negozio Leone (02-58315791), la Opi Gym (02-89452029) e la palestra Francis Boxing Team (346-0994357). Diretta su Rai Sport 1 alle 22.30. Per ulteriori informazioni: pagina Facebook della Opi 2000. |
Archive
![](img.aspx?img=/public/image/L%20I%20B%20R%20I%20-%20PUBBLICAZIONI/Campioni%20del%20Mondo%20con%20il%20Tricolore%20nel%20C%20uore.jpg&s=212)
CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024
![](img.aspx?img=/public/image/AUSTRALIA-OCEANIA/ross%20colosimo.jpg&s=212)
IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024
![](img.aspx?img=/public/image/CANADA/Donato_Paduano.jpg&s=212)
L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024
![](img.aspx?img=/public/image/ITALY/Tommaso%20Galli.jpg&s=212)
IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024
![](img.aspx?img=/public/image/ITALY/Ernesto%20Bergamsco.jpg&s=212)
IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024
![](img.aspx?img=/public/image/ITALY/Federico%20Scarponi%20-%20il%20giorno%20del%20matrimonio.jpg&s=212)
IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024
![](img.aspx?img=/public/image/ITALY/Bruno%20De%20Pace.jpg&s=212)
Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024
![](img.aspx?img=/public/image/Sportenote%20-%20prova.jpg&s=212)
Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024