Notizie
IN MEMORIA DI MARIO LIBERTINIdi Stefano Scala La riunione organizzata dalla Boxe Latina ha raccolto molte adesioni con più di duecento spettatori. Prima dell’avvio rigoroso minuto di raccoglimento per la scomparsa dell’ex Presidente. ![]() Angelo Marchetto con Rocco Prezioso e Luca Illuminato Forse nemmeno nella più rosea previsione c’erano più di duecento spettatori per la riunione dilettantistica di domenica scorsa (8 dicembre). Già un’ora prima dell’avvio degli undici match in programma il Palaboxe di via Aspromonte era stracolmo tra appassionati e volti noti del pugilato pontino senza dimenticare i tanti iscritti della Boxe Latina, società organizzatrice dell’evento. Maria Rita D'Alfonso con Antonio Dubla Il tutto senza dimenticare l’ex presidente Mario Libertini, ricordato con un minuto di silenzio proprio prima dell’avvio della serata. «Ci tenevamo in particolar modo a ricordare Mario – ha detto il presidente Franco Prezioso – e ci ha fatto piacere avere con noi i suoi familiari, Libertini è e sarà sempre una figura importante per la Boxe Latina. La serata? E’ stata bella sotto tutti i punti di vista. Vedere riuniti esponenti importanti della boxe locale in mezzo a più di duecento persone è un risultato davvero molto bello. Sul ring poi si sono visti tanti atleti alle prime armi ma anche altri più navigati che hanno dato via ad una bella serata di boxe. I nostri pugili? Devono imparare tanto ma sono tutti sulla via giusta per crescere e migliorare. Queste serate sono ottime per loro e per tutta la società per proseguire il nostro processo di crescita». Erik Fè in azione Del resto il bilancio pontino resta buono: bel successo per il quasi debuttante Matteo Conti. L’atleta pontino, al suo secondo match, ha battuto ai punti Matteo Cannattelli dell’Audax Cisterna. Sconfitti invece Erik Fè e Maria Rita D’Alfonso mentre il campione regionale junior Angelo Marchetto pareggia con Luca Angeletti della Boxe Roma XI. Matteo Conti esulta Esperienza e fieno in cascina per il futuro, la stagione è praticamente pronta a chiudersi ma la Boxe Latina ha voglia di emergere ed il 2014 si preannuncia ricco di eventi ma soprattutto di tanto lavoro. Prima di andare definitivamente in vacanza però si salirà sul ring già nei prossimi due sabati. Prima a Latina e poi a Cisterna Matteo Conti e Angelo Marchetto faranno i loro ultimi combattimenti del 2013. |
Archive

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020

Americani di origine italiana: Tony Marullo
Un campione mancato di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Tony Marullo fu un pugile professionista figlio di italiani emigrati negli States, definito italo-americano, come ...
21/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 20 DICEMBRE 1974
A Milano, per una rivalsa tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 20 dicembre del 1974 a Milano arrivò la rivincita voluta dal laziale Aldo Bentini con il siciliano Antonio Castellini. Il pr...
20/12/2020