La Boxe al Cinema: il diciannovesimo film nel 1962
di Primiano Michele Schiavone Il tema del pugilato ha destato sempre grande fascino nel mondo della celluloide. Fin dai primordi, quando veniva definito muto, i cineasti hanno aperto gli studi alle storie intrecciate attorno alla noble art, una delle discipline sportive più amate al mondo, in ogni epoca. L’elencazione è tanto lunga quanto coinvolgente. L’irresistibile smania di raccogliere la lista, più o meno completa, di tutte le produzioni aventi la stessa materia ci ha guidato nella difficile ricerca. Siamo in grado, dunque, di presentare una collana inedita che raccoglie un nutrito numero di pellicole. Abbiamo catalogato oltre 50 film, con la non celata speranza di aver compreso tutti, senza esclusione alcuna. Sono rimasti fuori film memorabili come "Fronte del porto", per fare un esempio, nel quale si parla indirettamente di pugilato, come professione del passato di Terry Malloy, interpretato da Marlon Brando. Non sono parte della raccolta anche i film girati per la televisione. Ve li presentiamo seguendo l’ordine della loro realizzazione, dal primo all’ultimo, in successione di uscita nelle sale cinematografiche.
Pugno proibito (1962 film) --- Kid Galahad (1962 film) Pugno proibito (Kid Galahad) è un film musicale americano del 1962 con protagonista Elvis Presley nei panni di un pugile, diretto da Phil Karlson. È stato pubblicato dalla United Artists. Variety lo ha classificato al numero 37 nell'elenco dei film di maggior incasso del 1962. Kid Galahad è stato girato in esterni a Idyllwild, in California. Il suo cast di supporto includeva Gig Young, Lola Albright e Charles Bronson. Alcuni critici lo considerano una delle migliori interpretazioni di Elvis Presley. Il film è un remake della versione originale del 1937 con Edward G. Robinson, Bette Davis e Humphrey Bogart e diretto da Michael Curtiz, che ha anche diretto il film di Presley del 1958 King Creole. La trama: Willy Grogan è un piccolo promotore di boxe con sede nella regione turistica di Catskills a Cream Valley, New York. Possiede la locanda Grogan's Gaelic Gardens. È un uomo spregevole ed è indebitato e presta poca attenzione alla donna che lo ama, Dolly, affamata d'amore che fuma accanitamente. Un giorno arriva Walter Gulick, un giovane recentemente dimesso dall'esercito che ama l'ambiente tranquillo quasi quanto ama lavorare su vecchie auto. Il semplice obiettivo di Walter è entrare in affari come meccanico in un garage vicino. La sorella minore di Willy, Rose, si presenta inaspettatamente. Lei e Walter vanno subito d'accordo. L'ossessivamente protettivo Willy non vuole che la sua sorellina si innamori di un meccanico. Dolly è invidiosa della storia d'amore della giovane coppia e si risente dell'interferenza di Willy. Un giorno Walter, che ha bisogno di lavoro, accetta un'offerta di cinque dollari per diventare uno sparring partner e combattere con uno dei migliori pugili di Willy. Questi spera che Walter possa prendere una legnata sul ring, ma le cose vanno diversamente tra le corde. Walter inizia ad allenarsi sotto l'occhio vigile di Lew, allenatore di Willy, e dimostra di avere un certo talento come combattente, possedendo un destro micidiale. A quel punto Willy Grogan, proprietario della palestra, decide di prendere Walter nella sua scuderia di pugili. Da quel momento Walter si dimostra un campione vincendo tutti gli incontri. Nel frattempo Grogan, aggravato da cospicui debiti di gioco e taglieggiato dai gangster, ha un'unica possibilità di salvarsi: chiedere a Walter di perdere volontariamente il successivo combattimento, così da far vincere le scommesse ai malfattori che hanno puntato sul suo avversario. In questo modo Willy potrà ripagare i suoi debiti con loro. Invece Walter "Galahad" vincerà ugualmente il match contro Ramon "Sugar Boy" Romero e la banda dei gangster verrà liquidata. Dopo il successo Walter lascia la boxe da imbattuto e, con l'approvazione di Willy, si dedicherà al suo nuovo amore e alla sua auto d’epoca.
Cast
Elvis Presley: Walter Gulick Gig Young: Willy Grogan Lola Albright: Dolly Fletcher Joan Blackman: Rose Grogan Charles Bronson: Lew Nyack David Lewis: Otto Danzig Robert Emhardt: Maynard Roy Roberts: Jerry Bathgate Liam Redmond: Father Higgins Judson Pratt: Howard Zimmerman Ned Glass: Max Lieberman Michael Dante: Joie Shakes Richard Devon: Marvin John Gonsalves (Gonzalves) pugile professionista nella parte di Elvis Presley Mushy Callahan: arbitro Orlando de la Fuentes: Ramon "Sugarboy" Romero George J. Lewis: allenatore di Romero Mushy Callahan: arbitro Harold 'Tommy' Hart: arbitro
Primiano Michele Schiavone |