Notizie
Una sfida che ha confermato i valori della vigiliacomunicato PBE ![]() “La sfida tra Emanuele Blandamura e Michel Soro è stata all’altezza delle aspettative. Per sette riprese Emanuele ha tenuto testa a Soro, ma nell’ottava è stato fulminato da un preciso diretto destro al mento del francese seguito da un inutile gancio sinistro alla tempia. Il knock out è stato tanto drammatico per il nostro pugile quanto spettacolare per gli spettatori presenti al teatro Principe e per i telespettatori di Deejay Tv. Un match come questo, tra due campioni veri che non si sono risparmiati, è una pubblicità positiva per la boxe e ci aiuta a riconquistare il pubblico. Alla fine Blandamura e Soro si sono abbracciati dando prova di grande sportività. Non abbiamo fatto il pienone, forse perché Emanuele non è di Milano e non c’erano i più popolari pugili milanesi in cartellone. Comunque, siamo soddisfatti di aver visto tanta gente entusiasta che sicuramente darà vita ad un passaparola che aiuterà a riempire nuovamente il teatro Principe. Ringrazio i media che ci hanno sempre seguito come La Gazzetta dello Sport e Il Giorno, quelli nuovi come Mi-Tomorrow e Metro (che sono distribuiti alle fermate della metropolitana e raggiungono un pubblico che magari non è appassionato di boxe), i numerosi siti web, Radio Milan Inter e Dixieland Radio. Quest’ultima ha trasmesso in diretta la manifestazione portando sette suoi conduttori al teatro Principe. Sono lieto che il quotidiano online più letto d’Italia – Repubblica.it – copra tutti i grandi match dei pugili italiani, se altri seguissero il suo esempio i nostri pugili sarebbero famosi quanto i campioni di altri sport. Infine, sono orgoglioso di aver contribuito ad una buona causa destinando il 50% dell’incasso alla GVC Italia onlus per la costruzione di una scuola in Nepal.” Sono parole di Alessandro Cherchi, presidente della Principe Boxing Events che ha organizzato – insieme alla OPI 2000 del padre Salvatore – la manifestazione “Boxe for Nepal” svoltasi ieri sera a Milano. ![]() ![]() Nel sottoclou, il campione d’Italia dei pesi superleggeri Andrea Scarpa ha messo ko al primo round Emanuele De Prophetis. Il peso massimo leggero Matteo Rondena ha subìto la prima sconfitta della carriera per ko tecnico al quarto round (ferita sotto l’occhio destro) contro Marko Martinjak. Il peso superwelter Maxim Prodan si è sbarazzato in tre tempi di Silvije Kebet. Il peso welter Konrad Dabrowski ha superato ai punti Lukas Leskovic. Il prossimo appuntamento è per il 4 luglio: nel main event Andrea Sarritzu sfiderà il campione dell’Unione Europea dei pesi mosca Vincent Legrand. Alessandro Caccia affronterà Giacomo Mazzoni per il vacante titolo italiano dei pesi welter. Sul ring anche un beniamino del pubblico milanese: il peso welter Renato De Donato. Infine, torneranno in azione Catalin Paraschiveanu e Maxim Prodan. Debutterà fra i pugili neo-pro Matteo Papa. |
Archive

Americani di origine italiana: Lou Paluso
Un peso piuma di levatura mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone La storia dei fratelli Lou ed Emil Paluso è tipica di tante famiglie di emigranti in America...
10/04/2021

Americani di origine italiana: Joe Ryder
Noto come "South Brooklyn Caveman" di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato l’1 agosto del 1900, in una imprecisata località della Sicilia, Giusepp...
03/04/2021

Americani di origine italiana: Bobby Tracey
Peso leggero, conosciuto come Young Diamond di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nasce il 24 settembre del 1903 in Sicilia, a Campobello di Licata in provincia di Agrigent...
27/03/2021

Lutto per la boxe italiana con la scomparsa di Carmelo Coscia di Alfredo Bruno La boxe italiana è nuovamente in lutto per la scomparsa di Carmelo Coscia che ci ha lasciato ieri. Abrebbe compiuto 81 anni in maggio. I...
22/03/2021

Americani di origine italiana: Kid Beebe
L'uomo del mistero, il più attivo pugile della storia di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Lo chiameremo l’uomo del mistero. Il suo vero nome &e...
21/03/2021

Americani di origine italiana: Luis Vicentini
Peso leggero di classifica mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Luigi Vicentini ha una storia di percorso leggermente diversa da tutti quei pugili che abbiamo ric...
15/03/2021

IL RICORDO DEL 'MERAVIGLIOSO' HAGLER
Addio a Marvin "Marvelous" Hagler di Alfredo Bruno Marvin "Marvelous" Hagler ci ha lasciato all’improvviso, a 66 anni, mettendo ko con una simile notizia non solo i suoi fans, ma tutti quelli che ...
14/03/2021

Americani di origine italiana: Billy Petrolle
The Fargo Express di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nella prima metà degli anni venti i pugilatori italiani erano molto richiesti e uno di questi pur non essendo...
09/03/2021