Notizie
Il primo tenta il tris europeo, test per attaccare il campione Drodz del milaneseLa OPI 2000 mette sul ring anche Catalin, Sinacore e Moruzzidi Giuliano Orlando Domani sera si accendono le luci al Centro Sportivo Molinello di Via Trecata, 52 a Mazzo di Rho. Per la cittadina alle porte di Milano, attivissima nella promozione sportiva e non solo (in questo week end è attiva la fiera Milano Auto Classica, con vetture d’epoca (Maserati, Mercedes, Alfa Romeo) da sballo, coinvolta nell’EXPO2015, è il battesimo nel mondo della grande boxe. Naturale che sia la famiglia Cherchi, da anni ai vertici dell’attività nazionale e non solo, ad organizzare l’evento. la OPI2000 offre agli appassionati della nobel art, l’occasione per assistere ad un ottimo spettacolo pugilistico. Con un doppio clou. Il postino ![]() ![]() Valery Yanchy, Bob Logist ed Andrea Sarritzu al peso / foto di Fabio Bozzani Il secondo clou è affidato all’altro veterano Giacobbe Fragomeni (31-4-2), ex mondiale cruiser, da anni protagonista in Italia e all’estero. Questo eterno ragazzo di 44 primavere, nato a Milano e beniamino del pubblico, deve tutto alla boxe e lui ha restituito il quanto, offrendo, sempre il meglio. Generoso e leale, professionista dal 2001, a 32 anni, dopo una carriera di alto livello in maglietta – l’ultimo azzurro campione d’Europa dilettanti nel 1998 - azzurro ai Giochi 2000 a Sydney. Dopo il fallito assalto alla cintura WBC lo scorso dicembre a Chicago, contro il polacco Wlodarczyk, lungi dalla resa, ha chiesto ai Cherchi l’ultima occasione ad alto livello. “So benissimo che il tempo sta per scadere. Per la verità sono un’eccezione, quindi sto cercando di non sbagliare nulla. L’incontro di Rho è fondamentale, un test che deve farmi capire se l’appuntamento europeo contro il russo Dodz, uno tosto, sia un traguardo da raggiungere o solo un tentativo disperato. Spero nella prima ipotesi”. L’avversario odierno arriva da Riga in Lettonia, terra in cui la boxe è popolare come il calcio e il basket, si chiama Lopajevs, inedito in Italia, ma con buone credenziali. Da non sottovalutare: sette vittorie di cui sei per ko, contro otto sconfitte. Non certo un rassegnato. Sei tempi a tutto sprint. ![]() Giacobbe Fragomeni con l'avversario al peso Interessante il resto del programma. Il superwelter Moruzzi (13-1) e il mediomassimo Sinacore (5) rientrano nella schiera delle speranze. Per confermare il trend, debbono imporsi con sicurezza nei confronti di Loginovs (15-34-1) altro lettone e Haddaj (5-2) un tunisino integrato, non facile da superare. Infine il romeno Catalin (1) un medio sul quale ha investito parecchio in termini di fiducia la OPI2000, in considerazione dell’età (23 anni) e delle qualità. L’esame contro Pojonisevs (Let. 15-30-1) darà la prima lettura sulle prospettive del giovane balcanico, che aspira a diventare italiano. Tra la prefazione della serata, che prenderà l’avvio con i dilettanti della Francis Boxing di Rho opposti alla Opi Gym di Alex Cherchi, e l’inizio dei professionisti, assisteremo al confronto tra Luca Novello (Francis) e Davide Saini (Doria), pesi leggeri, nella disciplina kickboxing stile K-1, una delle tante proliferazioni di lotta dove è permesso più o meno tutto. Inizio della riunione alle 19.30. I biglietti oltre che ai botteghini della struttura del Centro Molinello di Via Trecate, 52 a Mazzo di Rho, si possono acquistare alla Leone Sport (02.58315791), OPIGym (02.89452029) e Francis Boxing Team (346.0994357). Bordo ring: 30 euro, tribuna bassa 20 euro, tribuna alta 10 euro. Giuliano Orlando ![]() |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024