Notizie
Firmata la Convenzione tra la FPI e l'AICSE’ stato firmata oggi, nella sede della FPI, la convenzione tra la Federazione Pugilistica Italiana e L’AICS – Associazione Italiana Cultura e Sport. La firma in calce all’accordo è stata posta dal Presidente FPI, Franco Falcinelli, e quello dell’AICS, Bruno Molea.
(Lo scambio di Gagliardetti tra il Presidente FPI, Franco Falcinelli, e il Presidente AICS, Bruno Molea) Una collaborazione che darà modo alla FPI e all’AICS di effettuare una comune azione di promozione dell’attività sportivo-pugilistica a tutti i livelli, partendo tutte e due dalla condivisione dell’idea che lo sport riveste grande rilevanza sociale, di formazione ed educativa sia per i giovani che per gli adulti. L’AICS s’impegna a organizzare tutti i suoi tornei di pugilato seguendo le direttive e i regolamenti della FPI, che, a sua volta, coopererà con l’Ente di Promozione Sportiva per la formazione dei suoi tecnici di pugilato. I pugili, così come le società pugilistiche, potranno essere tesserati allo stesso tempo sia con la FPI che con l’AICS. Soddisfatto il Presidente FPI Falcinelli:“Esprimo – queste le sue parole – il mio più vivo apprezzamento per l’opera che l’AICS sta facendo, e ha fatto negli anni, per la promozione dell’attività sportiva a livello nazionale. Abbiamo un obiettivo comune: l’educazione delle giovani generazioni attraverso lo sport. Daremo una mano all’AICS nella formazione dei tecnici di pugilato, che spero possa aiutare molti giovani ad avvicinarsi all’attività pugilistica. La FPI, inoltre, si aspetta e spera che molti pugili AICS possano arrivare a competere nei campionati federali e divenire, nel futuro, dei campioni.” Sulla stessa linea il Presidente AICS, Bruno Molea: “Non posso che fare mie le parole del Presidente Falcinelli. Questo accordo sarà di aiuto per entrambe le nostre realtà, accomunate da finalità comuni. E’ con vivo entusiasmo che mi trovo qui oggi a firmare questa convenzione, che dimostra come gli Enti di Promozione Sportiva non operano in alternativa alle Federazione, ma possono essere complementari della loro attività. Il nostro goal è garantire lo Sport a tutti, ma la nostra speranza è anche quella di vedere dei nostri atleti trionfare a livello nazionale e internazionale, cosa che può avvenire solo sotto l’egida di una federazione. Ci è già capitato con Mennea, Scozzolino e Maddaloni. Speriamo che ciò possa ripetersi nel pugilato. Sono felice, infine, che questo accordo sia stato siglato nel cinquantenario della nostra fondazione.” Al momento delle firme erano, inoltre, presenti Il Vice-Presidente FPI, Alberto Brasca, il Segretario Generale FPI, Alberto Tappa, i Consiglieri Federali FPI, oggi riuniti per una seduta del CF, Giorgio Sartini, Responsabile Nazionale AICS per il Pugilato, e Ciro Turco, Consigliere Nazionale AICS. Silvia Moretta |
Archive

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024

Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024