Notizie
Ricci si conferma campione. Significative conferme per Buccheri e AlfanodiStefano Buttafuoco ![]() Si è trattato di un match intenso che ha visto lo sfidante - soprattutto nelle prime riprese - cercare di accorciare la distanza per limitare il maggior allungo e la maggiore velocità del pugile romano. La tattica ha avuto successo fino a quando la condizione atletica del Di Giacomo glielo ha permesso. Con l’affievolirsi di questa infatti nel corso delle riprese, Ricci ha potuto prendere le redini dell’incontro e controllare l’avversario, finendo in netto crescendo. Vittoria chiaraconfermata dai cartellini dei giudici che hanno visto dai 3 ai 4 punti di vantaggio per il campione in carica. Molto accesa, come previsto, la sfida tra Massimiliano Buccheri (16-1-1) e Baptiste Castegnaro(5-2-0). Il pugile romano ha battuto ai punti il francese al termine di un incontro duro e spigoloso. Buccheri ha dimostrato freddezza e lucidità ed è stato abile ad evitare la bagarre cercata dal suo avversario salendo sul ring con un idea tattica molto chiara. Ha aspettato l’avversario schivando i suoi colpi larghi e rientrando con combinazioni veloci al tronco ed alla figura. In particolare ha fatto suo il match per via di ottimi incroci che lo hanno visto spesso prevalere in virtù di una migliore scelta di tempo e precisione. Un deciso passo avanti per l’allievo di Marco Di Gianfrancesco e Stefano Fiermonte che a questo punto potrebbe confrontarsi per una chance europea. Nel match di apertura Felice Moncelli (8-3-1) ha sconfitto ai punti, non senza faticare, l’ottimo Andrea Pesce (2-4-0). I due - che si erano già incontrati il 22 febbraio del 2013 - hanno dato vita ad un combattimento aspro che si è risolto a favore del favorito Moncelli. Ma onore ad Andrea Pesce, vincitore morale della sfida, che ha dimostrato cuore, coraggio e determinazione sfiorando l’impresa di sorprendere il futuro sfidante al titolo italiano dei superwelter. Il verdetto è di stretta misura ma giusto, anche in considerazione di un richiamo subito da Pesce nel corso della quinta riresa, ma il giovane e promettente Moncelli dovrà fare di più per ambire alla cintura nazionale. Non ha invece sicuramente deluso le aspettative ilpeso superpiuma Mario Alfano (2-0-0) che ha battuto ai punti l’esperto Nedim Kara (6-10-1). L’allievo del maestro Carlo Maggi ha confermato quanto di buono fatto vedere nel suo match di debutto esibendo una boxe lineare ed efficace. Su questo ragazzo siamo pronti a scommettere, basta guardarlo negli occhi per capire la determinazione che ha nel voler raggiungere traguardi importanti. Il maestro Carlo Maggi saprà sicuramente fare di lui un futuro campione, anche magari grazie ai preziosi consigli di Daniele Petrucci che lo segue sempre all’angolo con passione e determinazione. Vittoria anche per Alessandro Lozzi (2-2-0) contro il rumeno residente ad Ostia GheorgheTrandafir (2-1-0). Un match anche questo molto intenso che ha visto Lozzi prevalere in considerazione di una maggiore intraprendenza e quantità di colpi. Nel complesso, una riunione di successo, con tutti i match terminati ai punti a riprova dell’esito incerto e del livello complessivo dei contendenti. Ottima anche la risposta del pubblico romano sempre pronto a sostenere le ben organizzate riunione del manager Davide Buccioni. Fonte: Alfredo Bruno |
Archive

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024

Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024