Notizie
Sabato 15 ottobre al teatro Principe è di scena la kickboxing con le selezioni di The Night of Kick and Punch 6Comunicato PBE Milano, 7 ottobre 2016 -- Nella riunione organizzata a Milano sabato 15 ottobre dalla Principe Boxing Events di Alessandro Cherchi (in collaborazione con l’Opi Gym e l’Opi Since 82) si svolgeranno anche 4 combattimenti di kickboxing valevoli come selezione per “The Night of Kick and Punch 6”, che avrà luogo il 14 gennaio 2017 al teatro della Luna (di fronte al Forum di Assago). Al teatro Principe tre incontri saranno sulla distanza delle 3 riprese da 3 minuti, uno sui 3 round da 2 minuti. Valgono le regole dello stile K-1 (calci, pugni e ginocchiate). Combatteranno alcuni atleti molto conosciuti a Milano e provincia. L’organizzazione di questa parte della manifestazione è stata affidata alla "Kick and Punch Promotion" di Angelo Valente, che ha già lavorato in diverse occasioni al teatro Principe. Memorabile l’evento del 12 dicembre 2015, che registrò il tutto esaurito.
"Nella manifestazione del 15 ottobre, i combattimenti saranno sicuramente spettacolari – spiega Angelo Valente – perché proponiamo atleti che sul ring danno sempre l’anima. Il peso medio Davide Saini affronterà Reda El Mazhor, un tipo tosto. Davide è un mio allievo, alla palestra Kick and Punch di Pieve Emanuele. Promette scintille anche la sfida tra i pesi leggeri Mirko Flumeri ed Osvaldo Gagliardi. Quest’ultimo è del Francis Boxing Team di Rho, mentre Flumeri è un allievo del popolarissimo Giorgio Petrosyan (che sarà al teatro Principe insieme al fratello Armen). Osvaldo Gagliardi è anche un esperto pugile dilettante. Ha disputato ben 59 incontri con un bilancio di 36 vittorie, 16 sconfitte e 7 pareggi. Poi avremo il peso superwelter Luca Tozzi (Francis Boxing Team) contro Alessio Nisticò. Infine, Paolo Abate contro Yese Yepez (pesi medi). Per quest’ultimo incontro, la distanza è di 3 riprese da 2 minuti ciascuna." |
Archive

Americani di origine italiana: Lou Paluso
Un peso piuma di levatura mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone La storia dei fratelli Lou ed Emil Paluso è tipica di tante famiglie di emigranti in America...
10/04/2021

Americani di origine italiana: Joe Ryder
Noto come "South Brooklyn Caveman" di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato l’1 agosto del 1900, in una imprecisata località della Sicilia, Giusepp...
03/04/2021

Americani di origine italiana: Bobby Tracey
Peso leggero, conosciuto come Young Diamond di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nasce il 24 settembre del 1903 in Sicilia, a Campobello di Licata in provincia di Agrigent...
27/03/2021

Lutto per la boxe italiana con la scomparsa di Carmelo Coscia di Alfredo Bruno La boxe italiana è nuovamente in lutto per la scomparsa di Carmelo Coscia che ci ha lasciato ieri. Abrebbe compiuto 81 anni in maggio. I...
22/03/2021

Americani di origine italiana: Kid Beebe
L'uomo del mistero, il più attivo pugile della storia di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Lo chiameremo l’uomo del mistero. Il suo vero nome &e...
21/03/2021

Americani di origine italiana: Luis Vicentini
Peso leggero di classifica mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Luigi Vicentini ha una storia di percorso leggermente diversa da tutti quei pugili che abbiamo ric...
15/03/2021

IL RICORDO DEL 'MERAVIGLIOSO' HAGLER
Addio a Marvin "Marvelous" Hagler di Alfredo Bruno Marvin "Marvelous" Hagler ci ha lasciato all’improvviso, a 66 anni, mettendo ko con una simile notizia non solo i suoi fans, ma tutti quelli che ...
14/03/2021

Americani di origine italiana: Billy Petrolle
The Fargo Express di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nella prima metà degli anni venti i pugilatori italiani erano molto richiesti e uno di questi pur non essendo...
09/03/2021