Notizie
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politicodi Pietro Anselmi Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato col nome di Jimmy Kelly, prese parte con la sua famiglia alla Grande Emigrazione, come venne denominato l’espatrio massiccio degli italiani verso gli Stati Uniti d’America, i cui iniziali transatlantici organizzati per tale evento fecero scalo a New York fin dal 1871. Di lui non si conosce l‘anno di nascita, tantomeno il luogo in cui venne dato alla luce. Si stima che sia venuto al mondo in Italia e cresciuto a New York, dove la colonia di italiani immigrati stava costituendo il rinomato quartiere di Little Italy. Sbarcato a Ellis Island, nella baia di New York, come tutti gli immigrati dell’epoca, non si allontanò molto dal luogo del suo approdo. La passione per il pugilato lo portò presto a cimentarsi come professionista, esibendosi dal 1897 al 1905, passando dalla categoria dei pesi piuma alla divisione dei pesi leggeri. Il suo record giunto fino a noi, sicuramente incompleto, ci consente di attestare validamente le qualità pugilistiche e il valore delle prestazioni rese sul ring. Tra i suoi avversari troviamo alcuni nomi importanti del panorama pugilistico mondiale di allora. Con Jimmy Gardner, futuro campione del mondo dei pesi welter, Jimmy Kelly disputò ben cinque combattimenti, riportando tre pareggi e due insuccessi. Fu sconfitto pure da Stanley Ketchel, non ancora il grande peso medio che la storia pugilistica ci ha fatto conoscere, ma già abile combattente. Una vittoria e una sconfitta con Tommy Daly diedero il giusto sapore agonistico di un derby molto nostalgico tra due italo-americani. Finita l’attività pugilistica seppe ritagliarsi uno spazio importante nel mondo degli affari, affermandosi anche come manager di boxe e, addirittura, come politico di professione, divenendo leader della seconda assemblea distrettuale di New York. GIOVANNI DE SALVO
Totale incontri 32 (8. 13. 9. 2sd.)
|
Archive
CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024
IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024
L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024
IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024
IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024
IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024
Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024
Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024